
Operetta, vernacolo, conferenze, premi, Notti Blu e Notti Bianche: tre mesi di appuntamenti (da giugno ad agosto 2019) per la Compagnia Lirica Livornese diretta da Franco Bocci
Siamo in un periodo di mezzo: si sono concluse o stanno concludendosi le varie stagioni “invernali” (dalla prosa alla lirica, dai concerti di classica a quelli rock, e poi l’arte, gli incontri, le conferenze…) ed è ancora presto per l’avvio ufficiale programmazioni estive, quelle all’aperto.
Ma i cartelloni “sotto le stelle” cominciano a prendere forma e in alcuni casi sono già pronti. Come quello, a Livorno, della Compagnia Lirica Livornese, associazione culturale che sotto la direzione artistica di Franco Bocci, si propone di propagandare, valorizzare e promuovere eventi di vario tipo come concerti, operette, galassia di operetta, varietà e spettacoli popolari in vernacolo livornese, collaborando con varie associazioni del territorio come La Compagnia La Carovana, La Combriccola Livornese, Vinoperarte e Artemusical.

“Un programma intenso – sottolinea Franco Bocci – che inserisce le proprie serate negli eventi cittadini più importanti e in altre manifestazioni della Toscana. Gli eventi principali saranno la Notte Blu presso il Museo di Storia Naturale di Livorno con una serata dedicata alla Belle Époque tra musica e poesia, la Notte Bianca al rinnovato Chalet della Rotonda con un nuovo spettacolo dal titolo Buonasera Signorina, ovvero un antologia della canzone umoristica a doppio senso, il Galà di Operetta con il tradizionale Premio Nazionale Operetta nella cornice della Fortezza Vecchia, giunto alla settima edizione. Il premio verrà consegnato ad un grande comico dell’operetta italiana, Franco Barbero, in collaborazione con Cronosax eventi. Ci saranno poi l’operetta completa ‘L’Acqua Cheta’ di Giuseppe Pietri a Quercianella, una produzione di Vinoperarte, e il Premio Vernacolo Livornese giunto all’ottava edizione che verrà consegnato a Giuseppe Pancaccini presso il bagno Nirvana”.
IL PROGRAMMA / GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO 2019
GIUGNO
Sabato 8 giugno – Piazza Mazzini – Livorno
Ore 21.30 – Tanto per ridere insieme
Scenette comiche in vernacolo livornese con: Corsi, e Nencioni
Mercoledì 12 giugno – Chalet Rotonda di Ardenza – Livorno
ore 21.30 – “Beppe Orlandi il padre del vernacolo livornese”
Conferenza sul teatro vernacolare livornese. Conducono Franco Bocci e Simonetta Del Cittadino. Ospiti: Nencioni, Bardocci e Andreini.
Venerdì 14 giugno – Chalet Rotonda di Ardenza – Livorno – Cacciucco Pride
Ore 21.30 “Tra una risata e l’altra”
Cacciuccata e spettacolo comico in vernacolo con Corsi, Macchia e Del Cittadino.
Sabato 15 giugno – Museo di storia Naturale – Livorno Notte Blu 2019
Ore 21.30 Profumo di Belle Époque a Villa Henderson
Spettacolo Musicale in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e amici dei Musei di Livorno. Con Collaveri, Pacelli, Micheli, Gentili e Casu.
Domenica 16 giugno – Circolo Pesca Antignano – Livorno – Cacciucco Pride
Ore 21.30 “Tra una risata e l’altra”
Spettacolo in vernacolo con Corsi , Macchia e Del Cittadino
Sabato 22 giugno – Chalet Rotonda di Ardenza – Livorno – Festa di inizio estate
Ore 21.30 Gran Galà del Musical nel Solstizio d’Estate
Spettacolo musicale a cura della Compagnia Arte Musical
LUGLIO
Sabato 6 luglio – Chalet Rotonda di Ardenza – Livorno – Notte Bianca 2019
Ore 21.30 Buonasera Signorina
Antologia della canzone umoristica, una serata tra macchiette, parodie e canzoni a doppio senso con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Corucci, Corsi, Macchia, Casu e Del Cittadino.
Domenica 14 luglio – Fortezza Vecchia – Livorno / VII° Premio Nazionale Operetta
Ore 21.30 – Bentornata Operetta
Il fascino dell’ operetta in una notte d’estate
Spettacolo Musicale con la Compagnia Lirica Livornese
in collaborazione con Cronosax
Premio Nazionale Operetta 2019 a Franco Barbero
Premio speciale Viviana Larice a Giampiero Pacifico direttore del museo Sandro Massimini
Micheli, Lombardi, Gentili, Pacelli, Casu , Bacchelli , Sgroi
Venerdi 19 luglio Estate a Villa Trossi – Livorno
ore 21.30 Una voce poco fa
Omaggio all’Opera buffa – Concerto lirico
Tobia, Salvini, Martinello, Morelli e Bagni
Sabato 20 luglio – Social Beach – Bagno Sociale Arci Calambrone
Ore 21.30 – Tanto per ridere insieme
spettacolo in vernacolo con Corsi e Nencioni
Sabato 27 luglio – Bagno La Playa Felice – Calambrone
Ore 21.30 Tre Passi nel Vernacolo
Spettacolo in vernacolo con Granchi, Corsi e Nencioni
AGOSTO
Venerdi 2 agosto – Circolo Canottieri – Rosignano Solvay
Ore 21.30 Li Spiriti in casa della Pizziata e Varietà in vernacolo
Commedia in vernacolo di Beppe Orlandi con Granchi, Bechelli, Macchia, Nencioni, Corsi Casu e Nuterini
Martedi 6 agosto – Casa Vacanze San Giuseppe – Quercianella
L’Acqua Cheta
Operetta in due tempi di G. Pietri organizzazione Compagnia Vinoperte
Venerdi 9 agosto – Circolo Faniglione – Quercianella
La Purga ed altre pillole
Commedia in vernacolo di Alessio Nencioni con la compagnia La Carovana
Sabato 10 agosto – Terme di Uliveto – Pisa
Ore 21.30 Buonasera Signorina
Antologia della canzone umoristica, una serata tra macchiette, parodie e canzoni a doppio senso con Del Cittadino, Macchia, Corsi, Pacelli, Casu, Gentili e Corucci
Domenica 11 agosto – Bagno Nirvana – Calambrone
Ore 21,30 Vernacolando e VIII° Premio Vernacolo Livornese a Giuseppe Pancaccini,
Spettacolo comico in vernacolo con Corsi e Nencioni
Venerdi 23 agosto – Bagno Sama – Antignano
Ore 21.30 Motivi in passerella
Varietà tra operette, macchiette, parodie e canzoni Con, Micheli, Pacelli, Casu e Gentili
- Per informazioni 339.7768203