
Ondasuonda Music Festival: primo concerto (il 28 giugno) con Fabrizio Pocci e The Bluska. Appuntamento a San Vincenzo
Prende il via giovedì 28 giugno l’edizione 2018 di “Ondasuonda Music Festival”. Ad inaugurare la nuova edizione saranno Fabrizio Pocci & The Bluska in ”Non so suonare” che si esibiranno alle ore 21.45 nel Giardino della Torre a San Vincenzo.
Fabrizio Pocci, classe 1974, nato sotto il segno dei pesci, puro e onesto sognatore, esordisce nel 2015 con l’EP “Il migliore dei mondi” (Vrec) prodotto da Enrico Greppi (Erriquez), voce della Bandabardò e affettuoso mentore di Fabrizio. Artista polistrumentista, a tutto tondo ma senza vie di mezzo, dà vita all’album “Una vita (quasi) normale” uscito nell’inverno del 2016, sempre sotto la produzione artistica di Greppi. Un disco onesto come lo sguardo di un bambino che non si sa spiegare perché gli aerei sanno volare e le grandi navi galleggiano sul mare mentre sotto i pesci non affogano mai; un ritmo incalzante che spazia tra diversi generi musicali (rock, ska, reggae, pop) ma che al contempo lascia spazio alle parole e a quelle riflessioni che, per quanto semplici in apparenza, sono quelle che riempiono la nostra vita quasi normale.
Accompagnato dalla sua band, il Laboratorio, composta da Marco Franci alla chitarra e Alessandro Ferri al basso, ha avuto collaborazioni artistiche molto importanti, come quella con Finaz, chitarra di “In fondo è facile”, e Bobo Rondelli che ha partecipato alla riedizione di “E ci sei tu”, contenuta già nel primo EP, ed è stato compagno di viaggio di Fabrizio durante la tournée canadese e americana. Ultimo, ma sicuramente non per ordine di importanza, Erriquez, che ha partecipato anche al video del singolo “Le stagioni di una vita”, contenuto nel primo EP e presente nuovamente come bonus track nel disco. Ha calcato prestigiosi palchi (Pistoia Blues, Beat Festival, Suoni di Marca, Effetto Venezia, The Cage…) da solo, con vari artisti (Niccolò Fabi, Max Gazzè, Daniele Silvestri), in duo, in trio, in quintetto.
Per l’occasione, e per poche altre selezionatissime date, sarà accompagnato dai Bluska, la All Star Ska Jazz Orchestra Maremmana storica band che si dedica al ritmo in levare dal 2003. I componenti sono tutti musicisti attivi nella scena blues rock e jazz della costa toscana: Emiliano Pasquinucci alle tastiere, Riccardo Focacci alla batteria, Luca Carducci alla tromba, Davide Michelini al trombone, Alessandro Riccucci sax tenore, Gabriele “Tito” Capaccioni alla chitarra e Ale Zibo Di Maio al basso. E’ proprio con questa storica band che è stato registrato il singolo “Non so suonare” che dà il nome anche al tour di questo nuovo progetto.
In caso di poggia il concerto si svolgerà all’interno della Torre. L’ingresso al concerto è gratuito.