Note al Museo: Natale barocco con il Concerto de’ Cavalieri, con Federico Guglielmo violino principale e la direzione di Marcello Di Lisa. Il 12 dicembre

Giovedì 12 dicembre 2019, Note al Museo – la rassegna musicale dell’Opera di Santa Maria del Fiore con la direzione artistica di Francesco Ermini Polacci – celebra in musica il Natale, e lo fa con un ricco florilegio di famose ma anche rare pagine strumentali dell’epoca barocca italiana, direttamente ispirate dalla festa più attesa dell’anno.

cavalieri

Da Corelli, con il notissimo Concerto “Fatto per la notte di Natale”, a Manfredini, da Scarlatti a Torelli e Vivaldi, il programma è stato appositamente disegnato per evocare suggestive atmosfere natalizie dei Sei-Settecento.

A farle rivivere, con le sonorità degli strumenti d’epoca e stile filologico, è il gruppo italiano Concerto de’ Cavalieri, con Federico Guglielmo violino principale, e sotto la bacchetta del suo fondatore Marcello Di Lisa. Una formazione che si è conquistata una sua notorietà internazionale grazie alla riscoperta di inedite partiture del Settecento italiano, documentata anche da un’articolata quanto premiata attività discografica, e a collaborazioni con cantanti di rilievo come Daniela Barcellona, Vivica Genaux, Ann Hallenberg, Andreas Scholl.

CONCERTO DE’ CAVALIERI

Giovedì 12 dicembre 2019, ore 21.00, Museo dell’Opera del Duomo

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento dei posti disponibili): giovedì 5 dicembre (ore 9.00 – 12.00)- portineria dell’Antica Canonica di San Giovanni (piazza S. Giovanni 7) – online sul sito https://operaduomo.firenze.it/eventi