
Nella Cattedrale dell’Immagine di Firenze va in scena (dal 4 aprile al 26 settembre) “La Traviata” in versione immersiva e semiscenica
La Traviata in versione immersiva sarà presentata mercoledì 20 marzo alle ore 10 nella Cattedrale dell’Immagine di Firenze in piazza di Santo Stefano al Ponte dal direttore artistico Mario Menicagli, dalla la responsabile editoriale della casa editrice Sillabe, Giulia Perni,da Alexander Thorstensson il tenore che interpreta Alfredo e Marco Maggi che al pianoforte eseguirà dell’opera.
L’opera di Giuseppe Verdi in versione immersiva e semiscenica si terrà tutti i giovedì dal 4 aprile al 26 settembre 2024. Si tratta di una versione originale che, nei suoi sessanta intensi minuti di coinvolgimento, propone i momenti più godibili del capolavoro verdiano. Emblema dell’opera romantica, (è il melodramma più rappresentato al mondo), La traviata – storia struggente e senza tempo – racconta lo sfortunato amore di Alfredo Germont per la cortigiana Violetta Valéry, che rinuncia alla sua felicità per non macchiare onore e rispettabilità della famiglia del suo amato. Sacrificio d’amore e musica immortale per un appuntamento unico. Una voce narrante (in lingua inglese), accompagnerà il pubblico durante questo imperdibile viaggio tra immagini scenografiche immersive.