
Museo Fattori, Sala Rossa, 20 aprile alle ore 17: si parla di Portofranco, arte di ricerca a Livorno 1984-1994
Mauro Andreani e Paolo Bottari ospiti nell’ultimo appuntamento della rassegna Contemporanea-Mente al Fattori per parlare dell’esperienza artistica del gruppo Portofranco.
La conferenza si svolgerà giovedì 20 aprile alle ore 17:00 presso la Sala Rossa del Museo Fattori.
La conferenza si svolgerà giovedì 20 aprile alle ore 17:00 presso la Sala Rossa del Museo Fattori.
Portofranco è stato un importante sodalizio artistico attivò tra il 1984 – 1994, composto da artisti di varia e diversa esperienza per modalità linguistiche e inclinazioni concettuali, estetiche e ideologiche, tra cui: Pietro Addobbati, Mauro Andreani, Renato Bisso, Paolo Bottari, Michele Lorenzelli, Ellenio Mischi, Enzo Neri, Roberto Saviozzi, Renzo Sbolci, Bruno Sullo, Antonio Vinciguerra e infine Renato Spagnoli, che entrò nel gruppo nel 1985 e ne uscì nel 1988.
Il lavoro degli artisti, tendeva al coinvolgimento del pubblico, alla rifondazione per via creativa di luoghi aperti e chiusi, all’indicazione di possibilità comunicative da attuarsi mediante linguaggi talora sconcertanti eppure vivi e vitali.
La partecipazione alle conferenze è gratuita.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con le cooperative Agave, Itinera e CoopCulture.
Articoli Correlati
Anteprima nella Galleria Poggiali di Pietrasanta di "Kouros", la nuova opera tatuata di Fabio Viale
The Cage - Disco Rout: in Fortezza Vecchia a Livorno arriva una travolgente Myss Keta
CORONAVIRUS. A Livorno un incontro fra i balneari della città e il sindaco. Stagione garantita, ma s...
Festival del Gusto alla Rotonda di Ardenza dal 19 al 29 luglio. Fra cibo e divertimento