
Morelove, il Duo Chiara e Andrea Pellegrini apre al Museo di storia naturale la sesta edizione di Jam – Jazz Appreciation Month Livorno
In occasione dell’ International Jazz Day Unesco, sabato 1 aprile, alle ore 21.30, nella Sala del Mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (Via Roma, 234) è in programma il concerto Morelove con Chiara Pellegrini, voce, Andrea Pellegrini, pianoforte. L’evento è realizzato bell’ambito della Sesta edizione JAM – Jazz Appreciation Month Livorno, con il patrocinio di Commissione Italiana per l’Unesco e in collaborazione con il Comune di Livorno e con il Club Unesco Livorno.
Il progetto musicale Morelove andrà oltre il repertorio composto dagli standard più conosciuti. L’intento del Duo Pellegrini, infatti, sarà “dimostrare al pubblico ancora una volta che il Jazz in fondo è una scusa per essere se stessi” e lo farà attraverso alcune delle canzoni scritte o rese famose dalle cantanti che hanno fatto la storia di questa musica, a volte senza saperlo o senza che il pubblico le riconoscesse come cantanti jazz: Maria João, Barbara Streisand, Cristina Zavalloni, Nina Simone e altre, non senza qualche sorpresa.
Per maggiori informazioni: 0586266711 / musmed@provincia.livorno.it.
Ingresso: intero € 12,00 ridotto € 10,00
Chiara Pellegrini – Discende da una lunga dinastia di musicisti. Ha studiato diversi strumenti musicali quali il Corno, il Flauto traverso, la Chitarra pop, il Basso elettrico e le Percussioni. Dopo aver trovato la sua vera vocazione nel canto, contemporaneamente agli studi superiori ed ai concerti che la vedevano già cantante professionista, ottiene l’Attestato
in Canto Moderno alla Scuola di Musica “G.Bonamici” di Pisa con il massimo dei voti. Successivamente ha conseguito la Laurea di I° Livello in Jazz presso il “Prins Claus Conservatory” di Groningen in Olanda dove ha costruito molteplici collaborazioni artistiche con vari musicisti di fama internazionale. Dopo un periodo londinese, al momento risiedente a Lisbona dove prosegue le attività artistiche e di approfondimento.
Andrea Pellegrini – Musicista già al fianco di Paolo Fresu (Cd “Things Left Behind” di Claudio Riggio, Symphonia Bluesmiles), Paul MCCandless (Duo, Cd “Middle Earth”, Cd “West Coast” con Marco Cattani e West Coast Quintet), Bruno Tommaso (duo in “In A Simmenthal Mood”, Cd “Original Sountrack for Charles & Mary”, “Sacra Romana Rota” ecc.) e molti altri, noto docente attivo in campo internazionale in vari settori musicali, è autore di composizioni note nel Jazz internazionale, attivo commentatore e autore anche in campo editoriale per l’editrice Erasmo. E’ docente presso gli istituti superiori di studi musicali “P. Mascagni” di Livorno e “L. Cherubini” di Firenze.