Molière, Pirandello e anche “I 4 moschettieri”. Ottavia Piccolo interprete di “Enigma” di Stefano Massini

Ecco il calendario  degli spettacoli in programmazione nei Teatri del circuito della Fondazione Toscana Spettacolo onlus dal 5 al 12 febbraio 2017.

———————————————————

DOMENICA 5 FEBBRAIO 2017

Stefania Sandrelli, Amanda Sandrelli, Claudia Ferri, Serena Iansiti, Ramona Fiorini
IL BAGNO
di Astrid Veillon
adattamento Beatriz Santana, Pilar Ruiz Gutiérrez
regia Gabriel Olivares
produzione L’isola trovata
AREZZO, Teatro Petrarca, ore 21

Filippo Timi
UNA CASA DI BAMBOLA
di Henrik Ibsen
traduzione, adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Marina Rocco, nel ruolo di Nora
con la partecipazione di Mariella Valentini
e con Andrea Soffiantini, Marco De Bella, Angelica Gavinelli, Elena Orsini, Paola Senatore
produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 17

LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
regia Armando Pugliese
con Emilio Solfrizzi (nella foto a sinistra), Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
scena Andrea Taddei
costumi Sandra Cardini
musiche Antonio Sinagra
luci Gaetano La Mela
produzione ErreTiTeatro30
CARRARA, Teatro degli Animosi, ore 21

MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2017

Emilio Solfrizzi
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
regia Armando Pugliese
con (in o.a.) Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
scena Andrea Taddei
costumi Sandra Cardini
musiche Antonio Sinagra
luci Gaetano La Mela
produzione ErreTiTeatro30
CARRARA, Teatro degli Animosi, ore 21
IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello
regia Sebastiano Lo Monaco (nella foto a sinistra)
con la partecipazione di Gianna Giachetti
e con Sebastiano Lo Monaco, Maria Rosaria Carli, Clelia Piscitello, Lina Bernardi, Rosario Petix, Claudio Mazzenga, Maria Laura Caselli
scene Keiko Shiraishi
costumi Cristina Da Rold
musiche Mario Incudine
luci Nevio Cavina
produzione Sicilia Teatro/Festival La Versiliana Pietrasanta/Teatro Luigi Pirandello Agrigento
GROSSETO, Teatro degli industri, ore 21

Ottavia Piccolo (nella foto grande sopra il titolo una scena dello spettacolo)
ENIGMA
niente significa mai una cosa sola
di Stefano Massini
regia Silvano Piccardi
con Silvano Piccardi
produzione Arca Azzurra Teatro e Ottavia Piccolo
SANSEPOLCRO, Teatro Dante, ore 21

Marco Baliani, Lella Costa (nell’immagine a sinistra)
HUMAN
di Marco Baliani, Lella Costa
regia Marco Baliani
e con David Marzi, Noemi Medas, Elisa Pistis, Luigi Pusceddu
produzione Mismaonda srl/Sardegna Teatro T.R.I.C./Marche Teatro
SCANDICCI, Teatro Aurora, ore 21.15

MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO 2017

Emilio Solfrizzi
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
regia Armando Pugliese
con (in o.a.) Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
scena Andrea Taddei
costumi Sandra Cardini
musiche Antonio Sinagra
luci Gaetano La Mela
produzione ErreTiTeatro30
CARRARA, Teatro degli Animosi, ore 21

Sebastiano Lo Monaco
IL BERRETTO A SONAGLI
di Luigi Pirandello
regia Sebastiano Lo Monaco
con la partecipazione di Gianna Giachetti
e con Maria Rosaria Carli, Clelia Piscitello, Lina Bernardi, Rosario Petix, Claudio Mazzenga, Maria Laura Caselli
scene Keiko Shiraishi
costumi Cristina Da Rold
musiche Mario Incudine
luci Nevio Cavina
produzione Sicilia Teatro/Festival La Versiliana Pietrasanta/Teatro Luigi Pirandello Agrigento
CECINA, Teatro Eduardo De Filippo, ore 21

GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO 2017

Sebastiano Lo Monaco
IL BERRETTO A SONAGLI
di Luigi Pirandello
regia Sebastiano Lo Monaco
con la partecipazione di Gianna Giachetti
e con Maria Rosaria Carli, Clelia Piscitello, Lina Bernardi, Rosario Petix, Claudio Mazzenga, Maria Laura Caselli
scene Keiko Shiraishi
costumi Cristina Da Rold
musiche Mario Incudine
luci Nevio Cavina
produzione Sicilia Teatro/Festival La Versiliana Pietrasanta/Teatro Luigi Pirandello Agrigento
CAMAIORE, Teatro dell’Olivo, ore 21

ZEN CIRCUS
concerto versione busking semiacustico
presentazione disco nuovo in uscita
produzione Locusta Booking
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 21.15

Pino Quartullo, Rosita Celentano, Attilio Fontana (a lato particolare della locandina dello spettacolo)
QUALCHE VOLTA SCAPPANO
dalla commedia Toutou di Daniel e Agnès Besse
adattamento e regia Pino Quartullo
produzione Città degli Artisti Spettacoli
VICCHIO, Teatro Comunale Giotto, ore 21.15

VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2017

Sebastiano Lo Monaco
IL BERRETTO A SONAGLI
di Luigi Pirandello
regia Sebastiano Lo Monaco
con la partecipazione di Gianna Giachetti
e con Maria Rosaria Carli, Clelia Piscitello, Lina Bernardi, Rosario Petix, Claudio Mazzenga, Maria Laura Caselli
scene Keiko Shiraishi
costumi Cristina Da Rold
musiche Mario Incudine
luci Nevio Cavina
produzione Sicilia Teatro/Festival La Versiliana Pietrasanta/Teatro Luigi Pirandello Agrigento
BAGNI DI LUCCA, Teatro Accademico, ore 21.15

Fabio Monti
DON MILANI SENZA MITO (a sinistra Don Milani)
di Norma Angelini e Fabio Monti
musicista in scena Alessandro Dei
produzione EmmeA’ Teatro
spettacolo vincitore di ETI – Nuove Creatività 2009
CASTELFRANCO PIANDISCÒ, Teatro Comunale Capodaglio, ore 21

Laura Morante
LOCANDIERA B&B
di Edoardo Erba
liberamente ispirato a La locandiera di Carlo Goldoni
regia Roberto Andò
produzione Nuovo Teatro/Fondazione Teatro della Toscana
MASSA, Teatro Guglielmi, ore 21

Pino Quartullo, Rosita Celentano, Attilio Fontana
QUALCHE VOLTA SCAPPANO
dalla commedia Toutou di Daniel e Agnès Besse
adattamento e regia Pino Quartullo
produzione Città degli Artisti Spettacoli
PONTREMOLI, Teatro della Rosa, ore 21

Gaia De Laurentiis, Ugo Dicherò (nella foto a lato particolare della locandina)
L’INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA
di Pierre Chesnot
regia Stefano Artissunch
con Laura Graziosi
produzione Synergie Teatrali
PORTOFERRAIO, Teatro dei Vigilani, ore 21.15

Compagnia ZiBa
È LA PIOGGIA CHE VA
drammaturgia Laura Belli, Lorenzo Torracchi, Marco Cupellari
regia Marco Cupellari
con Laura Belli, Lorenzo Torracchi
luci e ambienti Chiara Nardi, Alessandro di Fraia
produzione Teatro Metastasio
progetto vincitore del bando Cantiere Futuro 2015 promosso Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Teatro Metastasio di Prato
REGGELLO, Teatro Excelsior, ore 21.15

BOLERO – GAÎTÉ PARISIENNE
coreografie e regia Loris Petrillo
musiche Maurice Ravel – Bolero, Jacques Offenbach – Gaîté Parisienne
danzatori Lorenzo Di Rocco, Giuseppe Iacoi, Gian Marco Martini Zani, Marco Pergallini, Marco Purcaro, Michele Scappa, Gabriele Vernich, Luca Zanni
produzione Compagnia Opus Ballet/Fondazione Teatro Comunale di Modena in collaborazione con Compagnia Petrillo Danza
ROSICANO SOLVAY, Teatro Solvay, ore 21.15

ORCHESTRA DELLA TOSCANA
Omaggio a Andrea Tacchi
MOZART
Serenata notturna n.6 K.239
HAYDN
Sinfonia concertante per violino, violoncello, oboe e fagotto Hob I:105
MENDELSSOHN
Sinfonia n. 4 op.90 “Italiana”
produzione Fondazione ORT
VOLTERRA, Teatro Persio Flacco, ore 21.15

SABATO 11 FEBBRAIO 2017

Neri Marcorè
QUELLO CHE NON HO
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
canzoni Fabrizio De André
con Giua, Pietro Guarracino, Vieri Sturlini voci e chitarre
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
collaborazione alla drammaturgia Giulio Costa
produzione Teatro dell’Archivolto
AREZZO, Teatro Petrarca, ore 21

Laura Morante
LOCANDIERA B&B
di Edoardo Erba
liberamente ispirato a La locandiera di Carlo Goldoni
regia Roberto Andò
produzione Nuovo Teatro/Fondazione Teatro della Toscana
MASSA, Teatro Guglielmi, ore 21

Compagnia ZiBa
È LA PIOGGIA CHE VA
drammaturgia Laura Belli, Lorenzo Torracchi, Marco Cupellari
regia Marco Cupellari
con Laura Belli, Lorenzo Torracchi
luci e ambienti Chiara Nardi, Alessandro di Fraia
produzione Teatro Metastasio
progetto vincitore del bando Cantiere Futuro 2015 promosso Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Teatro Metastasio di Prato
MONTEMURLO, Teatro Sala Banti, ore 21.15

I Sacchi di Sabbia
I 4 MOSCHETTIERI IN AMERICA
radiodramma animato dedicato a Nizza e Morbelli
testo Giovanni Guerrieri
regia Giovanni Guerrieri, Giulia Gallo
con Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Giulia Solano
produzione Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale – I Sacchi di Sabbia
con il sostegno di Regione Toscana e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
POMARANCE, Teatro dei Coraggiosi, ore 21.15

DOMENICA 12 FEBBRAIO 2017

Neri Marcorè
QUELLO CHE NON HO
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
canzoni Fabrizio De André
con Giua, Pietro Guarracino, Vieri Sturlini voci e chitarre
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri
collaborazione alla drammaturgia Giulio Costa
produzione Teatro dell’Archivolto
AREZZO, Teatro Petrarca, ore 21

Catherine Spaak, Alessio Di Clemente
COLETTE
una donna straordinaria
di Catherine Spaak, Marzia G. Lea Pacella
e con Carola Stagnaro
regia Maurizio Panici
produzione Argot
BAGNONE, Teatro Comunale F. Quartieri, ore 21.15

Laura Morante
LOCANDIERA B&B
di Edoardo Erba
liberamente ispirato a La locandiera di Carlo Goldoni
regia Roberto Andò
produzione Nuovo Teatro/Fondazione Teatro della Toscana
MASSA, Teatro Guglielmi, ore 21