
Marina di Pietrasanta e la “Notte el Pontile”: un fine settimana (11 e 12 settembre) fra street food e fuochi d’artificio sul mare


A caratterizzare, come la Festa del Pontile, ci saranno il villaggio dello street food con cibo e pietanze dai cinque continenti tra via Doninzetti, Piazza XXIV Maggio (sabato 11 dalle ore 10.00 alle 23.00 e domenica 12 dalle 17.00 alle 23.00) e la programmazione dell’Agorà coordinata dalla Fondazione Versiliana con l’esibizione musicale del baby batterista Cristian Mazzotta allievo del maestro Tullio de Piscopo (sabato 11 alle 21.30) e la presentazione del libro di Nunzio Primavera “L’Oliveto delle Monache” a cura di Coldiretti a cui partecipa la delegata nazionale di Donne Impresa Coldiretti, Silvia Bosco (domenica 12 alle 21.00). E per chi non vuole aspettare il Natale, e sta già pensando a regali ed addobbi, c’è la mostra del vivere in campagna “Country & Garden Show” alla Versiliana (ingresso libero).
La Notte del Pontile allunga ed arricchisce una straordinaria programmazione di eventi che mette in agenda, nelle prossime settimane, “Le Stelle di Pietrasanta – Il Festival all’Alta Gastronomia” in collaborazione con Les Etoiles de Mougins tra chef stellati, pizze gourmet, alta pasticceria e incontri (17 – 19 settembre), la Francigena Tuscany Marathon (26 settembre). Ed ancora le mostre con “The Bluee Banana” di Giuseppe Veneziano organizzata dalla Futura Art Gallery a cura di Andrea B. Del Guercio ospitata all’aperto tra Piazza Duomo, Piazza Carducci ed il Pontile di Tonfano (fino al 14 settembre), Italian Newbrow nella Chiesa e nel Chiostro di S. Agostino curata da Ivan Quaroni e Valerio Dehò (fino al 12 settembre), Asart nella Sala del San Leone (12 settembre – 10 ottobre), Banziger nella Sala delle Grasce (18 settembre – 10 ottobre) ed il “Il Meccano” di Tano Pisano (25 settembre – 6 febbraio).
Per informazioni sui prossimi eventi vai su www.comune.pietrasanta.lu.it