
Maria Callas, mito e leggenda in Versiliana. Debora Caprioglio la racconta come faceva Bruna, la fedele governante della Divina.
Torna in Versiliana il Caffè Chantant. Il nuovo format di spettacoli, ideato dal direttore artistico della Versiliana Massimiliano Simoni nell’ambito della 38° edizione del Festival, propone per mercoledì 26 luglio 2017 alle 21.30 un nuovo spettacolo – “Callas d’incanto” – di cui è protagonista Debora Caprioglio nel ruolo di Bruna, fedele governante di Maria Callas, al suo servizio dal 1953 al 1977. Bruna è stata l’ombra della Callas e come una Vestale, ne custodisce la memoria, i ricordi, l’idea di una donna che ha rappresentato tutta la sua esistenza, per la quale la sua vita ha avuto ed ha ancora una ragione che va al di là del semplice esistere. ( biglietti posto unico 15 euro info 0584 265757 wwww.versilianafestival.it)
Bruna rappresenta la semplicità, la quotidianità, quella contingenza davanti alla quale non è possibile valutare il genio, del quale tuttavia si avverte la statura, del quale si venera l’immensità di pensiero, la vastità delle imprese. “Attraverso le parole e i racconti di Bruna – dice il regista Roberto D’Alessandro – ci troveremo al fianco di Maria Callas a spiare quasi con vergogna i palpiti di quel cuore, la sua felicità, il suo tormento, tutta la tristezza del mondo. Maria Callas è mito e leggenda. La sua statura artistica ha diviso il mondo dell’opera in prima e dopo la Callas. La Callas nel nostro racconto non è una voce in una donna, bensì una donna con una voce. Cosi la sua vita aldilà della legenda si consumò nella tragedia, vissuta in maniera totale da eroi. Esattamente questa dimensione mitica ha Bruna della Callas. La racconta con fervore e passione quasi religiosa, soffermandosi maggiormente sul tormento della sua anima.”
La grande storia d’amore con Onassis ed il triste epilogo concorrono ancora di più a dare alla vicenda una sacralità mitica che pare sussurrarci a tutti come la felicità non è di questa terra se due dei come loro non hanno potuto essere felici. Bruna durante tutto lo spettacolo attende il ritorno della sua Madame. Alla fine il desiderio di vedere entrare Maria Callas si fa irresistibile: ma la Divina non può entrare. Il suo corpo non è più tra noi anche se lei è ancora in mezzo a noi come un idea, una leggenda, un mito.. per una serata d’incanto.