Marco Angius torna a dirigere l’Orchestra del Maggio Musicale in un concerto che unisce musica classica e contemporanea

Nuovo appuntamento con l’80° Maggio Musicale, l’ultimo del calendario ufficiale, in attesa del concerto fuori programma del prossimo 26 giugno 2017.angius

Marco Angius (nella foto a destra) torna a dirigere l’Orchestra del Maggio fiorentino in un concerto che – mercoledì 31 maggio 2017 alle ore 20 all’Opera di piazza Gui a Firenze – unirà musica classica e contemporanea: tra due famosi brani di Ludwig van Beethoven, l’Ouverture Leonore n. 3 e la Sinfonia n. 7, si inserisce infatti il Concerto n. 8 per pianoforte e orchestra di Luca Mosca, pianista e compositore italiano autore dell’opera “L’Italia del destino” commissionata dalla Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Al pianoforte Anna D’Errico.

Programma

Ludwig van Beethoven — Ouverture Leonore n. 3 in do maggiore, op. 72b

Luca Mosca — Concerto n. 8 per pianoforte e orchestra, prima esecuzione assoluta

Ludwig van Beethoven — Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92

Prezzi: da 15 a 30 euro.Platea I 30 €
Guide all’ascolto: 80° Maggio Musicale Fiorentino, Foyer di galleria – Opera di Firenze – 31 maggio ore 19.15.