
Lucca Jazz Donna, Mila Ogliastro e Orelle in concerto giovedì 17 agosto (ore 21.15) nel Chiostro di Santa Caterina al Real Collegio
Ancora due giovani e brave interpreti per farsi sorprendere e scoprire nuova musica, nel segno del jazz e della contaminazione tra generi musicali. Giovedì 17 agosto 2023 alle ore 21:15, nel Chiostro di Santa Caterina al Real Collegio, nell’ambito del Lucca Jazz Donna, si esibiranno Mila Olgliastro e Orelle, al secolo Elisabetta Pasquale.

Ogliastro, classe 1991, cantante e compositrice ligure, cresciuta con il rock e approdata con successo al jazz, si è diplomata al Conservatorio Paganini di Genova e da anni si esibisce nei club e nei festival jazz in tutta Italia. Al Lucca Jazz Donna porta il suo lavoro The Wisteria Suites tra brani autografi e alcune riuscitissime cover in chiave jazz, funk, fusion di classici come Come together dei Beatles, Message in a bottle dei Police o la strepitosa rivisitazione di Move over di Janis Joplin. In questo viaggio sonoro l’artista è accompagnata da Giorgio Griffa alla batteria, Tommaso Perazzo al pianoforte e Andrea Di Bella al basso elettrico.
Acoustic rock/jazz, pop sperimentale dai contorni delicati, cantautorato ed elettronica sono alcuni degli ingredienti della musica di Orelle, ovvero la cantante, bassista, contrabbassista e compositrice Elisabetta Pasquale. Sul palco con lei Giacomo Ancillotto alla chitarra, Ludovico Franco alla tromba e al synth e Anton Sconosciuto alla batteria.
L’ingresso è gratuito. Durante la serata verrà presentata al pubblico l’attività dell’associazione AISM di Lucca, realtà che si occupa di sclerosi multipla attraverso la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica, la promozione e l’erogazione di servizi, la rappresentanza e l’affermazione dei diritti delle persone affette da sclerosi multipla perché siano pienamente partecipi e autonome. La serata, come sempre, sarà presentata da Michela Panigada.
Lucca Jazz Donna è un progetto del Circolo Lucca Jazz, realizzato con il sostegno di Provincia e Comune di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Regione Toscana. Il calendario completo dei concerti su www.luccajazzdonna.it.
Articoli Correlati
Montalbano in anteprima al cinema (anche nelle sale toscane) il 24, 25 e 26 febbraio con il nuovo ep...
"Abbracciatevi, moltitudini": l'Associazione Musicale Lucchese per la Festa della Toscana. Venerdì 3...
Debutto italiano per Christian Achenbach: alla Galleria Poggiali di Pietrasanta personale dell'artis...
CORONAVIRUS / 187. Regione Toscana, sono 19 i nuovi casi (undici in provincia di Lucca sono collegat...