
Luca Benucci (primo corno del Maggio Musicale) e Clara Gentile (cornista non ancora 14enne) ospiti dell’Orchestra da Camera Fiorentina il 5 e 6 giugno al Museo di Orsanmichele. Musiche di Mozart
Serate dedicate a Wolfgang Amadeus Mozart, con in primo piano il “Concerto n. 3 per corno e orchestra K 447”, il più rilevante dei concerti per corno del compositore austriaco, oltre che partitura di grande impegno virtuosistico. In apertura “Ein Musikalischer Spass 522”, incantevole pagina con cui Mozart si fece beffe di vanitosi colleghi, mentre a chiudere il programma è la “Sinfonia in sol minore n. 40” di un Mozart quasi profeta del secolo successivo, affacciato sugli abissi dell’instabilità sentimentale romantica.
Luca Benucci – a cui è affidata anche la direzione – si è perfezionato a Chicago con Dale Clevenger e Arnold Jacobs e in Europa con Stefan Dohr, Guelfo Nalli e Roger Bobo. Da allora una carriera in continua ascesa che lo ha portato a suonare, tra gli altri, con Berliner Philharmoniker, Chicago Symphony, Super World Orchestra, Orchestra del Teatro alla Scala.
Clara Gentile frequenta la Scuola di Musica di Fiesole, ha partecipato a masterclass di Dale Clevenger, Stefan Dohr, Radovan Vlatkovic ed ha già all’attivo decine di concerti.
Inizio ore 21. Biglietti 15/20 euro. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra, tel. 055.783374 – 333 7883225 – 339 1632869, anche via whatsapp. www.orchestrafiorentina.it.
La 42esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e – in art bonus – Fondazione CR Firenze.
Programma concerti
W.A. Mozart Divertimento in fa maggiore “Ein musikalischer Spass” K 522
W. A. Mozart Concerto per corno e orchestra n. 3 in mi bemolle maggiore k 447
W.A. Mozart Sinfonia in sol minore n. 40 k 550
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055.783374 – 333 7883225 – 339 1632869, anche via whatsapp. www.orchestrafiorentina.it – info@orchestrafiorentina.it.
Biglietti e prevendite
Biglietti 20/15 euro. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/