L’ORT svela i nuovi direttori nel palazzo di Girolamo Pagliano, fondatore del Teatro Verdi. Nel futuro dell’Orchestra della Toscana diverse novità, fra cui l’addio di Daniele Rustioni, direttore principale in scadenza a maggio 2020

Venerdì 22 novembre 2019 alle ore 13.00, in via Pandolfini 14 a Firenze, il direttore artistico Giorgio Battistelli presenterà i nuovi direttori dell’Orchestra della Toscana. Come già annunciato, Daniele Rustioni è infatti alla sua ultima stagione da direttore principale dell’ORT, mandato che scadrà a maggio 2020. I nuovi direttori saranno presenti all’incontro. Nel corso di questo appuntamento verranno illustrate altre novità che riguardano la Fondazione ORT (nella foto sopra il titolo l’Orchestra della Toscana, ph. Marco Borrelli).
Tra poche settimane ORT entrerà nel 40mo anno di attività e sono già previste alcune iniziative alle quali ne seguiranno altre ancora in corso di definizione. L’obiettivo complessivo è quello di disegnare un modo nuovo di intendere l’orchestra, più in linea con il nostro tempo.
L’indirizzo di via Pandolfini 14 è nell’antico Palazzo Pagliano, una volta di proprietà del fondatore del Teatro Verdi, Girolamo Pagliano. Gli ultimi eredi hanno infatti lasciato alla Fondazione ORT – il cui teatro di riferimento è appunto il Verdi – un appartamento che si trova al primo piano e che sarà usato in futuro per finalità legate all’attività dell’ORT.
Lo spazio, che è stato lo studio dell’avvocato Luciano Pagliano ultimo discendente della famiglia, viene aperto al pubblico per la prima volta.
Si tratta di un ambiente ancora da ultimare, ma viene aperto per iniziare simbolicamente a raccontare la “nuova ORT” partendo proprio dalla casa del fondatore.

One thought on “L’ORT svela i nuovi direttori nel palazzo di Girolamo Pagliano, fondatore del Teatro Verdi. Nel futuro dell’Orchestra della Toscana diverse novità, fra cui l’addio di Daniele Rustioni, direttore principale in scadenza a maggio 2020

  • Spett.le Toscana Eventi News,
    volevo informarvi che Luciano Pagliano non è l’ultimo discendente della famiglia di Girolamo Pagliano. Infatti sono attualmente ancora in vita i suoi nipoti Fabio Massimo e suo fratello Maurizio Pagliano.
    Fabio Massimo ha avuto tre figlie (Emanuela, Simona e Federica), mentre Maurizio ha avuto una figlia femmina (Chiara) e un figlio maschio (Nicolò).
    Cordiali saluti,
    Simona Pagliano

Comments are closed.