L’orso e la topolina, il teatro per ragazzi si ispira a Pennac

Secondo appuntamento di teatro per ragazzi e famiglie della nuova stagione del Teatro delle Sfide di Bientina che quest’anno compie 11 anni di vita. Domenica 8 gennaio 2017 alle 17 l’attore Gaetano Carducci della Compagnia Ruinart presenta lo spettacolo “Ernest e Celestine”.

Una pagina di teatro d’attore e pupazzi animati liberamente (nelle foto a corredo dell’articolo due scene dello spettacolo) tratta dal racconto di Daniel Pennac per un pubblico misto a partire dai tre anni. Una bella storia che è un inno all’amicizia e un monito contro pregiudizi xenofobi ed intolleranza (per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it. Biglietti: adulti euro 6, bambini euro 4).

Ernest e Celestine sono un orso e una topolina. Si può pensare che possano mai diventare amici? Gli orsi, come gli uomini, non sopportano i topi, non terrebbero mai un topo in casa. Ogni genere di animale, cani, gatti, conigli, serpenti, criceti, ma un topo no, giammai. I topi, d’altra parte, come i bambini, sono terrorizzati dal Grande Orso Cattivo, che quando è affamato mangia di tutto, bambini e naturalmente anche i topi in un sol boccone, senza nemmeno liberarli dei vestiti. Dunque, orsi e topi vivono in due mondi separati e se capita che si incontrino succede il finimondo. È così da sempre, e le cose non si possono cambiare. Siamo proprio sicuri che le cose non possano mai cambiare?