
“L’Olandese volante” di Wagner in diretta su Radio3. James Conlon (nominato commendatore) sul podio dell’Orchestra Rai con un cast di grandi voci
Richard Wagner la definì il primo dramma musicale con cui cominciò la sua carriera di “poeta” e terminò quella di “librettista”. È l’opera romantica Der fliegende Holländer (L’Olandese volante), al centro del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 24 maggio alle 20.30 (turno rosso) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Proposta in forma di concerto, l’opera sarà poi replicata sabato 26 maggio alle ore 20, e trasmessa in diretta su Radio3 Rai.

Con “L’Olandese volante” prosegue il ciclo delle grandi opere wagneriane inaugurato la scorsa stagione dal direttore principale James Conlon con il primo atto della Walküre. Ad interpretarlo, insieme al direttore principale Conlon, un cast di voci internazionali di sicuro prestigio come il baritono Tomas Tomasson (L’Olandese), il basso Kristinn Sigmundsson (Daland), il soprano Amber Wagner (Senta), il mezzosoprano Sara Murphy (Mary), il tenore Rodrick Dixon (Erik), il tenore Matthew Plenk (timoniere di Daland), affiancati dal Coro Filarmonico Slovacco e dal Coro Maghini.

Da segnalare l’importante riconoscimento assegnato proprio in questi giorni al direttore Conlon che è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di commendatore. Il maestro americano è molto attivo in Italia ed è reduce da un personale successo all’Opera di Roma, dove ha interpretato Billy Budd di Benjamin Britten. L’opera, in forma di concerto, sarà replicata sabato 26 maggio alle ore 20, e trasmessa in diretta su Radio3 Rai.
“Sono molto legato all’Italia, che amo per la sua bellezza e per la sua grande tradizione musicale – dice il maestro Conlon – Sono anche discendente da avi italiani, provenienti dalla Basilicata: ho una parte di sangue italiano che scorre nelle vene. Per questo l’accoglienza riservatami in Italia e questo prestigiosissimo riconoscimento hanno un significato molto particolare per me”. Dopo Der fliegende Holländer, James Conlon – che è anche Direttore musicale dell’Opera di Los Angeles – interpreterà con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia lo Stabat Mater di Gioachino Rossini. Il concerto, in programma giovedì 7 giugno alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, inaugura il Festival di Primavera dell’Orchestra Rai, intitolato “Rossini e dintorni” e dedicato al grande compositore pesarese in occasione del 150esimo anniversario della scomparsa. Protagoniste le voci di Carmen Giannatasio, Marianna Pizzolato, Edgardo Rocha e Ildebrando D’Arcangelo.
Per “L’Olandese volante”, le poltrone numerate da 30 a 15 euro (ridotto giovani under 35) sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell’Auditorium Rai. Un’ora prima dei due concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it