LivornoSiCura: dal 5 settembre alla Rotonda di Ardenza il Villaggio della Protezione civile. Un convegno, tanti eventi, mostre incontri fino al 15. Per non dimenticare la tragica alluvione del 2017

Si apre il giovedì 5 settembre 2019, LivornoSiCura – Settimana della Memoria e della Consapevolezza, un ciclo di appuntamenti di approfondimento sul tema della Protezione Civile che il Comune di Livorno insieme al Comitato Alluvionati Livornese, alla Brigata di Solidarietà Attiva e numerose associazioni organizza, a due anni dalla drammatica alluvione che colpì Livorno tra il 9 e il 10 settembre 2017.

Fino al 15 settembre in vari luoghi e in vari momenti, tante iniziative tese in particolare a sottolineare l’importanza della Protezione Civile diffusa, che veda la formazione e il coinvolgimento non solo delle autorità preposte e del volontariato specializzato, ma della popolazione nel suo complesso.

  • In particolare la giornata di giovedì 5 settembre 2019, vedrà l’apertura, alle ore 16 alla Rotonda di Ardenza, di un vero e proprio Villaggio della Protezione Civile, teso a far conoscere a tutta la cittadinanza, uomini, mezzi e attrezzatura del cosiddetto “Sistema Protezione Civile”, ovvero il chi cosa e come si muovono i tecnici in caso di allerta, che sia per pioggia, neve, vento, o in caso di calamità com’è stata l’alluvione o come sono stati i terremoti in varie parti d’Italia.

Sarà distribuito materiale informativo di autoprotezione sui comportamenti che ognuno di noi può adottare per difendersi in caso di eventi straordinari di tipo meteo-idrogeologico, sismico, ambientale; in particolare è stato stampato un piccolo e agile vademecum che comprende le indicazioni su come interpretare i vari avvisi di allerta, ma anche l’elenco delle aree di attesa della popolazione e consigli di ogni tipo, perfino come gestire gli animali domestici in caso di evento.

Al Villaggio si potrà visitare una mostra fotografica a tema nel P.M.A. (Posto Medico Avanzato) C.I.S.O.M., con le foto messe a disposizione dal C.A.L. – Comitato Alluvionati Livorno e con il contributo della fotografa Laura Lezza.

Alle ore 18.30 il sindaco Luca Salvetti passerà in rassegna i mezzi operativi delle associazioni di volontariato.

Alle 21.30, sempre alla Rotonda d’Ardenza, si terrà un importante convegno che vedrà anche la presenza del Capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli, oltre che del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. 

civile

Interverranno il sindaco di Livorno Luca Salvetti (“Una Protezione Civile efficace e moderna. Conoscere, prevenire e sviluppare consapevolezza”) e l’assessora all’Ambiente del Comune Giovanna Cepparello (“Verso l’adattamento climatico della città: il progetto Adapt”). A seguire la società che sta lavorando al nuovo piano della Protezione civile di Livorno NIER/Ecometrics: “Lo stato di avanzamento nella redazione del nuovo piano di Protezione Civile del Comune di Livorno. Un focus sugli scenari di rischio idraulico”.

A seguire, ancora il Comitato Alluvionati Livornesi presenterà il video “Per non dimenticare”, quindi intervento sul tema “La tecnologia al servizio della sicurezza: presentazione delle centraline di rilevamento sui corsi d’acqua”.

Quindi, un focus sull’importanza e sul ruolo della stampa nell’informare la popolazione sul tema della protezione civile.

Interverranno il capocronista del Tirreno Alessandro Guarducci, il redattore di Granducato Tv Antonello Riccelli, il redattore di Quilivorno Giacomo Niccolini, il direttore della Nazione Agnese Pini.