
Livorno Music Festival si muove “A passo di Fandango”. Appuntamento al Cisternino di Città (il 23 agosto, ore 21)
Venerdì 23 agosto 2019 alle ore 21 al Cisternino di Città (piazza Guerrazzi / Livorno), nell’ambito del cartellone del Livorno Music Festival, appuntamento con “A passo di Fandango”, un’antica danza andalusa, tra le più difficili da dominare, non tanto per i passi quanto per il ritmo.
È l’emblema della cultura ispanica e contiene in sé, i tratti predominanti del popolo iberico: la fierezza e l’orgoglio, la passionalità e la socialità. La sua storia affonda le radici nella tradizione strumentale tardo cinquecentesca.
Nato come danza di coppia, è entrato a far parte del corpus della musica colta occidentale. In programma, oltre al Quintetto Fandango di Boccherini e al Fandango Spagnolo di Molinelli, tra gli altri, anche due capolavori per voce e chitarra di Garcia Lorca e di Manuel de Falla. La voce sarà quella raffinata ed eclettica di Alda Caiello, con la chitarra di Andrea Dieci definito “una vera star della chitarra classica”, insieme agli archi di Chiara Morandi, Anna Serova e Vittorio Ceccanti; con loro sette giovani talenti del LMF.
La location è quella del Cisternino di città, ex Casa della Cultura, un elegante edificio neoclassico della prima metà dell’Ottocento, costruito per soddisfare il fabbisogno idrico della città. A danzare alcuni brani la Compagnia La Nueva Luz con Patrizia Vennero e Daniela Sacco.
PROGRAMMA
R. Molinelli Fandango Spagnolo alla maniera di Paganini per chitarra, violino, viola e violoncello
J. Malats Serenata Spagnola per chitarra
F.G. Lorca Los cuatro muleros, Las tres hojas, Sevillanas del siglo XVIII, Nana de Sevilla, Zorongo, Los reyes de la baraja, dalle tredici canzoni spagnole antiche per voce e chitarra
M. de Falla Danza del Molinero per due chitarre
M. de Falla Sette canzoni popolari spagnole per voce e chitarra
L. Boccherini Quintetto per chitarra e archi in re maggiore G.448
Fandango
Alda Caiello, voce
Andrea Dieci, chitarra
Chiara Morandi, violino
Anna Serova, viola
Vittorio Ceccanti, violoncello
Giovani talenti del LMF
Daniele Dalpiaz, violino
Vittorio Benaglia, viola
José Maria Finez Carro, violoncello
Jacopo Perlini, Martina Ferrari, Lorenzo Pampaloni, chitarre
Luca Lorenzini, nacchere
Giovani cantanti del LMF
Compagnia La Nueva Luz(foto sopra il titolo)
Patrizia Vennero e Daniela Sacco, danzatrici
Biglietti:
€ 12 intero;
€ 10 ridotto: over 65, soci ordinari AML, dipendenti Piaggio, associazioni Dogana e Nuovo Spazio Teatro;
€ 8 ridotto: under 25 e soci benemeriti AML, docenti e studenti ISSM P. Mascagni;
€ 3 ridotto: under 12
Ingresso gratuito: bambini sotto 5 anni, artisti e studenti del LMF.
La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio nel luogo dell’evento.
Per il concerto è gradita ma non obbligatoria la prenotazione.
Info e prenotazioni:
Tel. 3393422139
promozionelivornomusicfestival@gmail.com