
LIVORNO MUSIC FESTIVAL: alla Villa del Presidente (il 30 agosto) il concerto dei Violini Virtuosi Pavel Berman ed Eva Bindere. THE NEW GENERATION FESTIVAL: a Firenze “Dal blues al bebop: lo spirito di Harlem”
***LIVORNO / VIOLINI VIRTUOSI ALLA VILLA DEL PRESIDENTE
Nella seicentesca Villa del Presidente di Via Marradi a Livorno, un concerto la sera di venerdì 30 agosto 2019 alle ore 21 che ha come protagonista assoluto il violino e la sua grande capacità espressiva. In programma, l’Introduzione e variazioni sul tema “Nel cor più non mi sento” di Niccolò Paganini, costruite su un’aria tratta dall’opera La Molinara di Giovanni Paisiello, summa della tecnica esecutiva violinistica paganiniana e cinque dei Capricci, opere giudicate un tempo, persino ineseguibili e che contribuirono a creare intorno al musicista genovese quell’alone di leggenda che lo ha sempre contraddistinto. Inoltre musiche di Miklós Rózsa, Charles de Bériot, Sergej Prokofiev, Eugène Ysaÿe, Heinrich Wilhelm Ernst e Jean-Marie Leclaire.
I “Violini Virtuosi” di questa serata inserita nel programma del Livorno Music Festival (direttore artistico Vittorio Ceccanti) sono quelli di Pavel Berman, vincitore del Concorso Indianapolis proprio con un’esecuzione dei Ventiquattro Capricci ed Eva Bindere, già violinista della Kremerata Baltica fondata da Gidon Kremer. Insieme a loro suoneranno sei giovani violinisti del Livorno Music Festival: Alice Giardino, Lucrezia Lavini Mercuri, Giulia Maria Rimonda, Irene Fiorito, Riccardo Zamuner, Jingzhi Zhang, Gennaro Cardaropoli e la giovane pianista fiorentina di origine belga Livia Zambrini. (Nella foto sopra il titolo particolare della locandina Violini Virtuosi. A sinistra: collage di immagini di alcuni dei protagonisti del concerto in programma alla Villa del Presidente a Livorno).
PROGRAMMA
Miklós Rózsa Sonata per 2 violini
Pavel Berman e Eva Bindere, violini
Charles de Bériot Scene di Balletto per violino e pianoforte
Alice Giardino, violino
Sergej Prokofiev Sonata n.2 per violino e pianoforte
Lucrezia Lavino Mercuri, violino
Niccolò Paganini Capricci n.13, 19 per violino solo
Giulia Maria Rimonda, violino
Niccolò Paganini Capriccio n.10 per violino solo
Irene Fiorito, violino
Eugène Ysaÿe Sonata per 2 violini
Irene Fiorito e Riccardo Zamuner, violino
Niccolò Paganini Capriccio n.1 per violino solo
Heinrich Wilhelm Ernst L’ultima rosa d’estate per violino solo
Jingzhi Zhang, violino
Niccolò Paganini / Introduzione e variazioni sul tema “Nel cor più non mi sento” dalla Molinara di Paisiello per violino solo
Niccolò Paganini Capriccio n.21 per violino solo
Gennaro Cardaropoli, violino
Jean-Marie Leclaire Sonata n.5 per due violini
Gennaro Cardaropoli e Jingzhi Zhang, violini
Pavel Berman, violino
Eva Bindere, violino
Livia Zambrini, pianoforte
Giovani violinisti del LMF
Irene Fiorito, Riccardo Zamuner, Alice Giardino, Lucrezia Lavino Mercuri, Giulia Maria Rimonda, Jingzhi Zhang, Gennaro Cardaropoli,
Biglietti: € 12 intero; /€ 10 ridotto: over 65, soci ordinari AML, dipendenti Piaggio, associazioni Dogana e Nuovo Spazio Teatro; /€ 8 ridotto: under 25 e soci benemeriti AML, docenti e studenti ISSM P. Mascagni; /€ 3 ridotto: under 12
Ingresso gratuito: bambini sotto 5 anni, artisti e studenti del LMF.
La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio nel luogo dell’evento.
Data la limitata disponibilità dei posti per il concerto, è consigliata la prenotazione.
Info e prenotazioni: / Tel. 3393422139
promozionelivornomusicfestival@gmail.com
***FIRENZE / THE NEW GENERATION FESTIVAL 2019 (Giardino Corsini)
Programma di venerdì 30 agosto 2019: DAL BLUES AL BEBOP: LO SPIRITO DI HARLEM / Inizio ore 19:30 | Nessun intervallo /// Nove dei migliori giovani Artisti Jazz del mondo a Firenze per celebrare leredità del contributo di Harlem alla musica popolare. Da non perdere, al termine dello spettacolo, il banchetto del ristorante Nugolo e le jam notturne.

DAL BLUES AL BEBOP: LO SPIRITO DI HARLEM anteprima mondiale sotto la direzione di Dominick Farinacci e con la presenza di Shenel Johns, Patrick Bartley, Jr., Christian Tamburr, Michela Marino Lerman, Mathis Picard, Kyle Poole, Russell Hall.
con l’Orchestra Senzaspine che suona un tributo sinfonico appositamente composto da Steven Feifke, diretta dal Maestro Maximilian Fane Coprodotto con The Catskill Jazz Factory.
Programma Tarda Notte
Jam session per tutta la notte a cura di: Catskill Jazz Factory soloists
Sam Jewison’s Band – sextet nella Limonaia del Giardino riservata al ballo
La Catskill Jazz Factory e il New Generation Festival presentano in esclusiva l’anteprima mondiale di “The Spirit of Harlem”, celebrazione, unica nel suo genere, di Harlem e del suo contributo alla storia del jazz, che vede protagonista un collettivo di alcune tra le più straordinarie voci musicali dell’emergente rinascimento jazzistico sotto la direzione del talentuoso Dominick Farinacci, “trombettista di grande equilibrio ed eleganza” (New York Times).
