
Lezioni di ritratto fotografico. Nuovo corso sul web alla Fondazione Trossi-Uberti di Ardenza (Livorno). Dal 1° marzo, a cura di Ricciardo Cecchi
Lezioni di Ritratto Fotografico / la storia, i maestri, le tecniche, un nuovo corso alla Fondazione Trossi-Uberti di Ardenza (Livorno) da martedì 1 marzo 2022 alle 21.00. Sette sessioni on-web, tutti i martedì, a cura di Ricciardo Cecchi.
“C’è una cosa che la fotografia deve avere, l’umanità del momento”(Robert Frank, fotografo).
Il ritratto è uno dei generi più interessanti nella storia dell’arte. Nato con varie finalità – quando l’uomo sostituisce l’immagine generica con la raffigurazione dell’individuo – affina nella pittura del Rinascimento le sue potenzialità di esprimere anche il vissuto interiore del soggetto che viene rappresentato, per svilupparle di nuovo con la fotografia a partire dagli anni ‘30 del Novecento.
Oggi i ritratti sono prevalentemente fotografici – come possiamo vedere ogni giorno sui social network e sulla carta stampata di tutto il mondo. Ma qual è il loro significato? Quanti sono significativi – in grado cioè di dirci e di darci qualcosa di rilevante? E quale percorso dobbiamo seguire, per realizzarne sempre di migliori?
Obiettivi delle Lezioni di Ritratto Fotografico
Trasferire, agli appassionati della cultura visiva di questo argomento, alcune basi conoscitive imprescindibili: le tappe evolutive del ritratto fotografico; le opere e lo stile dei maestri; le tecniche che stanno alla base dei loro risultati.
Fornire, a chi già pratica la fotografia, la chiave per implementare efficacemente i fondamentali teorici di questo specifico genere, anche in vista dei prossimi Workshop di ritratto in presenza fisica, previsti a breve e impostati soprattutto su esercitazioni pratiche.
Modalità e costi
Le 7 sessioni si tengono on-Web sulla piattaforma digitale MEET, senza la necessità di scaricare app specifiche. I partecipanti devono disporre di un computer munito di telecamera; l’interazione con il docente, con domande e commenti, avviene alla fine di ogni ora di lezione.
Il corso inizia con il raggiungimento di 10 partecipanti.
Il costo individuale è di 100 Euro.