Giovanni Timpano disegna le “Visioni Americane”

Al via la mostra Visioni Americane con vernissage presso la Villa Trossi Ubertà di Livorno sabato 12 novembre 2016 alle ore 17. In esposizione ci sono i disegni di Giovanni Timpano, con i quali  la Fondazione Trossi-Uberti inaugura una serie di iniziative dedicate al mondo dei Comics. Sono un’ottantina le tavole a fumetto in mostra selezionate tra le centinaia che negli ultimi sette anni Giovanni Timpano ha disegnato per l’editoria americana. La mostra sarà visitabile per due finesettimana, il sabato e la domenica con orario 16-19. L’occasione costituisce un evento anche per gli appassionati di cinema: alle 18 del 12 novembre si terrà infatti una conferenza sul tema “Cinema e Fumetto” che vedrà protagonisti il regista Alessandro Avataneo (docente della Scuola Holden di Torino), Giovanni Timpano e i fumettisti Daniele Caluri e Alberto Pagliaro entrambi docenti del Corso di Fumetto a Villa Trossi.

In occasione del finissage della mostra, domenica 20 novembre 2016, dalle 15 alle 19 si svolgerà la terza Maratona di Fumetto, durante la quale gli aspiranti disegnatori (allievi e non) si sfideranno sul tema “Mutazioni”. La “quattro ore” è aperta agli appassionati del genere di ogni età e livello. La giuria composta da Caluri, Pagliaro e Timpano assegnerà all’autore delle tavole giudicate migliori una borsa di studio per frequentare il corso di Fumetto della Fondazione Trossi-Uberti che partirà il 23 novembre.

Giovanni Timpano, che vive e lavora a Pisa, ha cominciato la sua carriera con The Phantom (conosciuto in Italia come L’uomo Mascherato) per la casa editrice Moonstone e Grimm Fairy Tales per la Zenescope. Da sette anni lavora per il mercato americano. Tra le sue pubblicazioni più importanti figurano i G.I. Joe per la IDW, Hellraiser per la Boom (tratto dall’omonima serie di film di Clive Barker), la biografia a fumetti di Michael Jackson per la Bluewater e Mankind e Megalodon, due albi educativi realizzati rispettivamente per History Channel e Discovery Channel. Negli ultimi anni ha lavorato in esclusiva per la Dynamite, diventando prima il disegnatore ufficiale di The Shadow (L’Uomo Ombra) e realizzando poi le miniserie The Lone Ranger/Green Hornet (in Italia sono Il Cavaliere Solitario e Il Calabrone Verde) e Justice Inc., entrambe in tandem con Michael Uslan, produttore di tutti i film di Batman da Tim Burton, fino agli ultimi di Zack Snyder. Attualmente disegna per la Image Comics e  dopo aver realizzato tre numeri della Cyberforce, è a lavoro sulla serie regolare Eclipse, progetto di genere thriller/fantascienza, co-creato con lo scrittore Zack Kaplan.

Info: Fondazione Trossi-Uberti, via Ravizza 76 – Livorno, tel. 0586 492184 – 392 7010553, info@fondazionetrossiuberti.org<mailto:info@fondazionetrossiuberti.org>, www.fondazionetrossiuberti.org<http://www.fondazionetrossiuberti.org/>.