Le scatole vuote, le merci scartate e ridotte subito a rifiuto…. “Dal vuoto dell’assenza alla presenza che ci elevato”: il 23 dicembre alle 10 nel Palazzo Granducale di Livorno inaugurazione dell’installazione temporanea di Antonio Vinciguerra

Mercoledì 23 dicembre 2020 alle ore 10 verrà inaugurata la nuova installazione temporanea del maestro Antonio Vinciguerra all’interno del Palazzo Granducale di Livorno, sede della Provincia. Sarà presente insieme all’artista il vicepresidente della Provincia Pietro Caruso.

Antonio Vinciguerra /  “Dal vuoto dell’assenza alla presenza che ci eleva”

“Dal vuoto dell’assenza alla presenza che ci eleva” è il titolo dell’opera del maestro Antonio Vinciguerra. L’installazione temporanea di Vinciguerra è una riflessione disincantata sui nostri tempi: nell’era del capitalismo e del consumismo sfrenato, l’uomo è sempre più preda di uno smarrimento caotico, che lo porta a sacrificare valori e legami, ripiegando su un’insaziabile voracità di possesso e ancora di più di consumo producendo senza posa scorie e rifiuti. È proprio a ridosso di questo Natale, assolutamente atipico, che dovremo passare isolati dentro le mura delle nostre case, che l’uomo ha mostrato sempre di più le sue debolezze, e il consumo sembra porsi come unico rifugio di questa umanità sconsolata e disorientata. Vinciguerra, quasi come un monito, compone la sua opera con scatole vuote, i contenitori con cui le merci e i prodotti arrivano sugli scaffali dei supermercati e nelle nostre case, per poi prontamente essere scartati e ridotti a rifiuto. Il materiale scelto, povero ed effimero, a voler riflettere anche sulla caducità dell’esistenza, è il mezzo con cui l’artista livornese veicola il suo pensiero. Eppure, l’opera di Vinciguerra è un messaggio di pace e di speranza, nell’assenza e nel vuoto lasciato dalla nostra società ecco una teofania: il Cristo redentore dei peccati dell’umanità”.

L’evento è stato curato da Jacopo Suggi, storico dell’arte e operatore museale, che  introdurrà il progetto.