
Le radici musicali della Bohème: guida all’ascolto (lunedì 14 gennaio alle 17) con il maestro Daniele Salvini al Goldoni di Livorno. Con la direttrice d’orchestra Gianna Fratta, il regista João Carvalho Aboim e il direttore artistico Alberto Paloscia
Genesi, fortuna e fascino di uno dei capolavori del melodramma italiano: lunedì 14 gennaio 2019, alle ore 17 presso la Sala Mascagni del Teatro Goldoni, nel corso di una nuova “Guida all’ascolto”, il maestro Daniele Salvini illustrerà al pubblico “La bohème” di Giacomo Puccini, nuovo titolo per la stagione lirica in programma sabato 19 e domenica 20 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno nell’ambito della stagione lirica 2018/2019. Ultima opera in cartellone sarà, in marzo, “Madama Butterfly” (sopra il titolo scena finale di “La bohème”. Ph. Pietro Paolini, Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino).
Attraverso coinvolgenti ascolti tratti da celebri incisioni, notizie sul compositore lucchese ed il suo tempo, si parlerà di un’opera che è certamente tra quelle più conosciute ed amate dal pubblico di tutto il mondo ma, come ha affermato la direttrice d’orchestra Gianna Fratta (foto in basso a sinistra), “ha sedimentato in ognuno di noi un’aspettativa, cristallizzato un’interpretazione, fissato un’idea. E ciò rende difficile far tornare questo capolavoro, una volta ancora, nuovo, unico, giovane, fragrante come i suoi personaggi, scrostandolo dalle abitudini prêt-à-porter, dal già detto, per recuperare un Puccini puro e semplice, così com’è”.
Ecco: nel corso dell’incontro si cercherà di far conoscere ancora più a fondo le radici musicali che sono proprie di quel “Puccini puro e semplice” che seppe infondere nella Bohème quel “caleidoscopio di sentimenti, immagini, note, accordi” che non cessa mai di rinnovarsi, stupire ed emozionare l’ascoltatore e che è alla base di questa nuova produzione che vede insieme i Teatri di Livorno (capofila), Pisa e Lucca per LTL Opera Studio con il Maggio Musicale Fiorentino.
All’iniziativa interverranno il direttore artistico Alberto Paloscia, la direttrice d’orchestra Gianna Fratta ed il regista dell’opera João Carvalho Aboim.
Ingresso libero. Tutte le informazioni sull’opera su www.goldoniteatro.it