“Le fonti della cultura”: quattro appuntamenti (sempre di sabato: il 9, 16, 23 e 30 settembre) sulla storia di Bibbona

L’assessorato alla cultura del Comune di Bibbona in collaborazione con la Proloco di Bibbona  organizza quattro incontri serali al Comune Vecchio, tutti ad ingresso libero e gratuito.

“Le fonti della cultura”, un ciclo di conferenze che ormai da anni vede incontri con protagonisti autori ed esperti del territorio. Si parte sabato 9 settembre 2023 alle ore 21.15 con il primo dal titolo “Bibbona e il suo comprensorio in età antica” durante il quale Francesco Gambicorti parlerà dell’evoluzione del territorio bibbonese dall’età etrusca al tardoantico.

Sabato 16 settembre Livia Pecchia e Massimo Sarperi, due appassionati di storia del territorio, presenteranno i dipinti delle chiese di Bibbona.

Sabato 23 settembre l’archeologo Pablo Gorini esporrà al pubblico “Preistoria e protostoria. Il territorio di Bibbona tra Val di Cecina e Val di Cornia”.

L’ultimo appuntamento della rassegna è in programma sabato 30 settembre quando la scrittrice Claudia Cinquemani presenterà il suo libro “La via della rosa, simboli e misteri in terra d’Etruria”.

La locandina completa degli appuntamenti a Bibbona del settembre 2023