Laura Morante al Manzoni di Pistoia per il debutto toscano della “Locandiera B&B”

Dal 20 al 22 gennaio 2017 a Pistoia, Città capitale italiana della cultura 2017, debutto toscano al Teatro Manzoni dello spettacolo “Locandiera B&B” con Laura Morante (nella foto in basso a destra di Gianmarco Chieregato). L’artista – per la prima volta sul palcoscenico pistoiese – si misura con la nuova riscrittura del capolavoro goldoniano firmata da Edoardo Erba, tra i drammaturghi contemporanei più rappresentati. A dirigere Roberto Andò. Autore di film importanti come “Viva la libertà” e “Le confessioni” (entrambi con Toni Servillo protagonista), Andò è molto attivo anche in teatro: da ricordare le regie di “Vecchi tempi” di Pinter (con Umberto Orsini, Valentina Sperlì e Greta Scacchi) e “Il dio della carneficina” (con le coppie Silvio Orlando/Anna Bonaiuto e Alessio Boni/Michela Cescon), visto al Manzoni nel 2010.

Al fianco di Laura Morante, un cast composto (nella foto grande una immagine di scena di Fiorenzo Niccoli) da Giulia Andò, Bruno Armando, Eugenia Costantini, Vincenzo Ferrera, Danilo Nigrelli, Roberto Salemi. Scene e luci sono di Gianni Carluccio, i costumi di Alessandro Lai: ha curato il suono Hubert Westkemper.  Il lavoro è prodotto da Nuovo Teatro, diretto da Marco Balsamo, con Fondazione Teatro della Toscana.

Per il ciclo “Il teatro si racconta” si rinnova anche quest’anno la collaborazione con la Biblioteca San Giorgio di Pistoia che, dopo gli incontri delle passate stagioni con Accorsi, Timi, Favino e Zingaretti, torna ad ospitare grandi nomi del teatro e del cinema: la compagnia della “Locandiera B&B” incontrerà, infatti, il pubblico sabato 21 gennaio alle ore 17,30 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia; conduce l’incontro il critico di teatro Gabriele Rizza.

La riscrittura di Erba ci porta in un’antica villa che sta per essere trasformata in albergo, dove la protagonista, Mira, si ritrova coinvolta in una strana cena organizzata dal marito con ambigui uomini d’affari. Il marito non si è presentato e tocca a lei gestire una serata di cui non capisce clima e finalità. Il suo unico punto di riferimento, il contabile della società, a metà della cena se ne va senza spiegazioni lasciandola in balia degli ospiti. Finché arriva uno sconosciuto che le chiede una stanza per riposare. I due sembrano irresistibilmente attratti e Mira si appoggia a lui per affrontare una situazione al limite del lecito, mentre via via si aprono squarci inquietanti sulle attività del marito assente. Col procedere della notte, il gioco si fa sempre più pericoloso e ineluttabile. Ma che parte ha Mira? Davvero è così ingenua e sprovveduta come ci ha lasciato credere?

Lo spettacolo è in prevendita alla Biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609 – 27112), on line su www.teatridipistoia.it e www.boxol.it