L’attività del Propeller di Livorno. Due interessanti incontri in quattro settimane, dalle gare remiere (una specificità labronica) al tema dei rifiuti in ambito marittimo e portuale

Nell’arco di quattro settimane il Propeller Club of Leghorn, con la sua presidente Maria Gloria Giani Pollastrini, ha organizzato due interessanti incontri legati a Livorno e al mare. Il primo è stato un focus sulle gare remiere, sui suoi equipaggi e sulle sfide, dalla Coppa Risi’atori al Palio Marinaro passando per la Coppa Barontini (gara a cronometro in notturna lungo i Fossi cittadini), che ha visto anche la partecipazione di alcuni equipaggi junior che vestono i colori delle varie cantine di Livorno, ovvero le sezioni nautiche che rappresentano i diversi rioni.

Tre dei relatori al convegno  “Un mare di rifiuti”: da sinistra il C.A Stefano Porciani, il dottor Palombo (utenza) e il CV (CP) Francesco Tomas. Nella foto sopra il titolo si vedono anche Cinthia De Luca dell’Autorità di Sistema Portuale e il CV (CP) Gennaro De Fusco oltre alla presidente del Maria Gloria Giani Pollastrini (in piedi a destra)

Il secondo incontro è stato più prettamente tecnico, sicuramente in linea con i settori marittimo, portuale e armatoriale. Il tema era “Un mare di rifiuti: tra criticità e opportunità di business” e si è svolto in forma di convegno nella sede della Yacht Club labronico nel tardo pomeriggio del 27 marzo 2023.

Dopo i saluti della presidente Giani Pollastrini hanno preso la parola i diversi relatori, il capitano di vascello (CP) Francesco Tomas (già a Livorno per qualche tempo come secondo della Capitaneria), attuale Capo del Reparto Ambientale marino presso il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica; Stefano Porciani, contrammiraglio, già responsabile quando era in servizio del demanio e attuale consigliere del Marina Cala de’ medici di Rosignano Solvay; il dottor Fabrizio Palombo, agente marittimo e rappresentante dell’utenza portuale; la dottoressa Cinthia De Luca dell’Autorità di Sistema Portuale e il capitano di vascello (CP) Gennaro Fusco della Direzione Marittima di Livorno.

Ha coordinato l’avvocato Luca Brandimarte, membro del Propeller, insieme alla presidente Maria Gloria Giani Pollastrini.

Il tema dei rifiuti delle navi e del loro conferimento – come accennato sopra – è stato il tema attorno al quale si è dibattuto in relazione ad una recente normativa che ha causato problemi per la sua applicazione. Una normativa che guarda comunque alla protezione del mare e dell’ambiente marino, evitando che i rifiuti diventino una fonte di grande inquinamento.