
L’altro cinema a Rosignano: martedì 9 aprile proiezione di “Arrivederci Saigon” di Wilma Labate. La storia delle Stars che suonarono (fra il ’68 e il ’69) per i soldati americani in Vietnam. Ospiti della serate due ragazze del gruppo (di Piombino e Livorno)
La rassegna d’autore “L’Altro Cinema” prosegue al Teatro Solvay di Rosignano martedì 9 aprile 2019 ore 21,30 con il secondo ed ultimo appuntamento dei “Martedì del Centro Studi”, in cui viene proiettato il documentario “Arrivederci Saigon”di Wilma Labate. La pellicola, presentata alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione “Sconfini” (2018), racconta l’incredibile avventura delle “Stars”, la band femminile toscana che tra la fine del 1968 e gli inizi del 1969, ingaggiata per una tournée in Medio Oriente, si ritrovò inaspettatamente a suonare per i soldati americani in Vietnam.
Viviana Tacchella, Rossella Canaccini, Daniela Santerini e Franca Deni allora erano quattro ragazzine della provincia rossa, divise tra porto e acciaierie, lotte studentesche e sezioni del Pci. Finirono ad esibirsi per gli yankees nella giungla e, quando tornarono a casa, subirono l’onta di quella pagina del ’68 che non avrebbero voluto né pensato mai di vivere.
09
La rassegna di cinema d’autore, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Rosignano, curata dal Centro Studi Commedia all’Italiana e realizzata grazie alla disponibilità di Decima Musa srl, si conclude il 16 aprile 2019 con il film “Sicilian Ghost Story” di Grassadonia e Piazza con l’introduzione di Federico Lenzi.