
LA VERSILIANA 2020. All’Agorà di Tonfano (ore 21 del 4 settembre) presentazione del libro “Viareggio, venere acerba”, antologia di scritti del poeta viareggino Giuliano Bimbi curata dalla nipote Beatrice Fornaciari
Sarà l’opera e la figura del poeta e scrittore Viareggino Giuliano Bimbi (1911 -2009), vincitore del premio Lerici – Pea per la poesia, del premio letterario Massarosa e giornalista che per anni ha raccontato su “Viareggio Ieri” le vicende storiche e culturali della perla della Versilia, al centro dell’incontro del Caffè de La Versiliana, promosso da Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, che si terrà venerdì 4 settembre 2020 alle ore 21.00 nel nuovo spazio incontri “Agorà” di via Versilia a Tonfano. (Sopra il titolo: particolare della copertina del volume).
- A introdurre la figura e l’opera di Giuliano Bimbi ci sarà Adolfo Lippi autore, giornalista e regista in dialogo con il giornalista Massimo Mazzolini che condurrà la serata. L’occasione sarà quella di presentare il libro “ Viareggio, venere acerba” antologia di racconti del poeta e scrittore viareggino Giuliano Bimbi, curata da Beatrice Fornaciari, giornalista del Corriere Fiorentino e nipote di Giuliano Bimbi. Un’ antologia che raccoglie una selezione di poesie, racconti e articoli giornalistici.
Gli articoli, per la maggior parte tratti da “Viareggio Ieri”, affrontano tematiche legate alle vicende della città e della Versilia: l’emigrazione da San Benedetto del Tronto, la cultura della Versilia a cavallo tra le due guerre, il taglio della “Macchia” agli inizi dell’800 e la nascita dei primi insediamenti abitati nei pressi dell’antico castello di via Regia.
I racconti narrano le vicende legate alla guerra, alle esperienze dolorose della prigionia e della Resistenza al Nazifascismo.
L’incontro è a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Info www.versilianafestival.it