La Versilia degli anni ruggenti: incontro al Caffè della Versiliana con Carlo Lemmetti (è stato il patron del locale Lo Squalo Charlie), Jack La Cayenne e Fanny Cadeo

Sarà la Versilia degli anni ruggenti, raccontata attraverso gli aneddoti e le memorie di chi quella stagione dorata l’ha vissuta da vicino al centro dell’incontro al Caffè della Versiliana in programma giovedì 26 luglio 2018. Alle 18.15 il Caffè ospiterà infatti il secondo appuntamento con la rubrica “Tutto il mondo è un palcoscenico” curata e condotta da Andrea Buscemi che vedrà protagonisti Carlo Lemmetti, Jack La Cayenne e Fanny Cadeo.

Autore del libro “Charlie” e patron di quello che fu lo storico locale “Lo Squalo Charlie” del litorale versiliese, Lemmetti racconterà infatti incontri e storie di vita vissuta in quell’età dell’oro in cui la Versilia era frequentata da vip, industriali e personalità dello spettacolo che assiduamente frequentavano il suo locale, facendolo diventare un punto di ritrovo lontano dai riflettori. Ad ognuno di loro Charlie ha dedicato un piatto o una ricetta raccolti nel suo libro. Lo straordinario successo dello Squalo, sarà testimoniato sul palco del Caffè da Jack La Cayenne, tra i più assidui ospiti del locale, attore, ballerino e caratterista che agli inizi della carriera si esibiva insieme ad Adriano Celentano, col nome d’arte di Torquato il Molleggiato. Fu proprio a lui che Celentano si ispirò per le sue celebri mosse e per lo stesso soprannome di “molleggiato”.

Sul palco del Caffè sarà anche presente Fanny Cadeo, attrice, cantante, modella e conduttrice radiofonica che racconterà il suo passato in televisione, che l’ ha vista protagonista negli anni ‘90 prima come velina di Striscia La Notizia (edizioni 1992-94) poi come attrice televisiva e infine come speaker radiofonica per Isoradio. Fanny racconterà anche della ‘scoperta’ del teatro, del suo amore per il palcoscenico, affrontando anche un tema comune a molte donne, ovvero la difficoltà per una mamma di conciliare lavoro e vita privata. L’incontro vedrà la presenza sul palco anche di Martina Benedetti e Dino Mancino.
Info 0584 265757 www.versilianafestival.it . Ingresso libero