
La Scuola Tessieri di Ponsacco sceglie il vetro per l’acqua a tavola, per le preparazioni e i menù degli eventi aperti al pubblico
La Scuola Tessieri sceglie il vetro. Gli studenti e i docenti dell’atelier delle arti culinarie di Ponsacco non useranno più recipienti in plastica, per l’acqua a tavola, per le preparazioni e per i menù degli eventi aperti al pubblico. E’ partita in questi giorni la collaborazione con Culligan, azienda impegnata nella promozione di comportamenti sostenibili per salvaguardare il pianeta contro l’inquinamento da plastica. Così la Scuola diventa plastic free, perché il rispetto per l’ambiente e per le risorse naturali e una trasformazione degli alimenti che non ne alteri le proprietà sono pilastri dell’attività formativa.
“Per Scuola Tessieri – dichiara il fondatore Alessio Tessieri – la qualità e la sostenibilità degli ingredienti hanno un valore e un’importanza fondamentale. Per questo motivo abbiamo scelto di offrire ai partecipanti ai nostri corsi e ai vari eventi che organizziamo durante l’anno, acqua a km0 di qualità, sicura e controllata. Grazie all’acqua Culligan, spillata sul momento, abbiamo eliminato la plastica e riusciamo ad esaltare il sapore dei piatti, rendendoli ancora più unici e gustosi.”