
La luce di Livorno, il mare, il porto, le banchine, i Fossi… storia e identità di una città. Di nuovo in mostra le immagini scattate dal fotografo americano George Tatge. L’evento (in Fortezza Vecchia) nell’ambito dell’Italian Port Days.
di Elisabetta Arrighi
In un giorno di inizio ottobre, dopo il libeccio, la pioggia, i tuoni e il fulmini, il cielo ha deciso di aprirsi, tornando a mostrare il suo azzurro nella sfumatura tipica dell’autunno. Un azzurro meno abbagliante di quello estivo, quando mescola colore e calore, sfumato da nubi che si rincorrono ora lievi, ora minacciose. Ecco, il cielo di Livorno – nel tardo pomeriggio di sabato 3 ottobre 2020 – era così. Azzurro e percorso dalle nuvole, ma capace di offrire luci e ombre di grande bellezza. Le stesse luci che disegnano Livorno nelle fotografie di George Tatge. Immagini che i livornesi hanno potuto già ammirare nella mostra ai Bottini all’Olio inaugurata nel settembre 2019, realizzata grazie alla Fondazione Livorno Arte e Cultura e curata da Stefania Fraddanni.
Ora una selezione di quelle fotografie è esposta all’interno della Fortezza Vecchia di Livorno, proprio sotto il Mastio di Matilde, nella Sala del Piaggione dei Grani. Una mostra intitolata “Un mare di colori”, accompagnata dal documentario “Light & Color”, girato in maggior parte a Livorno, del regista David Battistella e dedicato al fotografo americano che vive da tempo in Toscana.
Una sala dalle cui finestre entra quella tipica luce, cristallina e squillante, che permea gli scatti. C’è la Livorno portuale, con le banchine, le gru, le merci da imbarcare… ci sono i pescherecci in Darsena Vecchia, ma ci sono anche gli scogli lambiti dalla spuma del mare, c’è S. Jacopo con il suo moletto animato dai bagnanti, ci sono i resti del vecchio cantiere navale, c’è anche il Mercato del Pesce in Venezia, e poi la Torre del Marzocco, i Fossi… Una sintesi – come dicevamo – che racconta alcuni aspetti della città ancora una volta protagonista. La città che si rivolge al mare e che si specchia nell’acqua. Una città che con il mare e attraverso di esso ha costruita la sua storia e la sua identità.
L’evento – come anticipato nei giorni scorsi – è inserito nel calendario di iniziative promosse dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale che anche quest’anno ha aderito all’Italian Port Days, la manifestazione delle Autorità di Sistema Portuale coordinata da Assoporti. E anche in questa circostanza la mostra del fotografo George Tatge è stata organizzata in collaborazione con Fondazione Livorno, Fondazione Livorno – Arte e Cultura e Porto Immobiliare.
La mostra fotografica resterà aperta nei giorni 8-9-10-11 ottobre 2020 con orario 10,00-12,00 e 16,00-19,00.
Domenica 11 ottobre si terrà il finissage secondo questo programma:
Ore 17, 30 proiezione del documentario
introducono: Marcello Murziani, vicepresidente di Fondazione Livorno – Arte e Cultura, il fotografo George Tatge e il regista David Battistella
Seguirà la visita alla mostra, sempre in Fortezza Vecchia, nella Sala del Piaggione, guidata dal fotografo George Tatge