
“La guerra dei Roses” va in scena con Ambra Angiolini e Matteo Cremon. Poi (circuito Fts) Benvenuti, Solfrizzi, Banda Osiris
Ecco il calendario settimanale dettagliato degli spettacoli in programmazione nei Teatri del circuito della Fondazione Toscana Spettacolo onlus dal 30 ottobre al 5 novembre 2017
Mercoledì 1 novembre 2017
Ambra Angiolini, Matteo Cremon
LA GUERRA DEI ROSES
di Warren Adler (nella foto sopra il titolo una locandina)
traduzione Antonia Brancati e Enrico Luttmann
regia Filippo Dini
con Massimo Cagnina e Emanuela Guaiana
produzione Valerio Santoro per La Pirandelliana/Goldenart Production s.r.l./Artisti Riuniti s.r.l.
CORTONA, Teatro Signorelli, ore 21:15
Giovedì 2 novembre
Alessandro Benvenuti
L’AVARO
di Molière
adattamento e regia Ugo Chiti
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Paolo Ciotti, Elisa Proietti
produzione Arca Azzurra Teatro
AREZZO, Teatro Petrarca, ore 21
Ambra Angiolini, Matteo Cremon
LA GUERRA DEI ROSES
di Warren Adler
traduzione Antonia Brancati e Enrico Luttmann
regia Filippo Dini
con Massimo Cagnina e Emanuela Guaiana
produzione Valerio Santoro per La Pirandelliana/Goldenart Production s.r.l./Artisti Riuniti s.r.l.
CORTONA, Teatro Signorelli, ore 21:15
Venerdì 3 novembre
Alessandro Benvenuti
L’AVARO
di Molière
adattamento e regia Ugo Chiti
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Paolo Ciotti, Elisa Proietti
produzione Arca Azzurra Teatro
AREZZO, Teatro Petrarca, ore 21
Emilio Solfrizzi
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
traduzione, adattamento teatrale Annarosa Pedol
regia Armando Pugliese
con Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Giovanni Argante, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
produzione Roberto Toni per ErreTiTeatro30
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 21:15
Sabato 4 novembre
Alessandro Benvenuti
L’AVARO
di Molière
adattamento e regia Ugo Chiti
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Paolo Ciotti, Elisa Proietti
produzione Arca Azzurra Teatro
PISA, Teatro Verdi, ore 21
Banda Osiris
LE DOLENTI NOTE
il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti
Sandro Berti (mandolino, chitarra, violino, trombone)
Gianluigi Carlone (voce, sax, flauto)
Roberto Carlone (trombone, basso, tastiere)
Giancarlo Macrì (percussioni, batteria, bassotuba)
REGGELLO, Teatro Excelsior, ore 21:15
Emilio Solfrizzi
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
traduzione, adattamento teatrale Annarosa Pedol
regia Armando Pugliese
con Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Giovanni Argante, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
produzione Roberto Toni per ErreTiTeatro30
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 21:15
Domenica 5 novembre
Alessandro Benvenuti
L’AVARO
di Molière
adattamento e regia Ugo Chiti
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Paolo Ciotti, Elisa Proietti
produzione Arca Azzurra Teatro
PISA, Teatro Verdi, ore 17
Emilio Solfrizzi
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
traduzione, adattamento teatrale Annarosa Pedol
regia Armando Pugliese
con Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Giovanni Argante, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
produzione Roberto Toni per ErreTiTeatro30
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 17