
La Città dei Lettori a Villa Bardini: il programma di venerdì 10 giugno. Tanti ospiti, fra cui Francesco Guccini (ore 21) che racconta “Tre cene” (Giunti ed.)
Proseguono gli appuntamenti della Città dei Lettori a Firenze, presso Villa Bardini (Costa San Giorgio 2 – sopra il titolo immagine di una passata edizione / ph. Stefano Casati).
Ecco il programma di VENERDÌ 10 GIUGNO 2022
ore 10.00 – Platea Retro Villa – Premiazione LIBERNAUTA XXI edizione
saranno presenti AMIR ISSAA, i membri del comitato scientifico DANIELE ARISTARCO, MATTEO BIAGI, MARCO MAGNONE e ILARIA TAGLIAFERRI e l’Assessore alla Cultura del Comune di Scandicci CLAUDIA SERENI
ore 16.00 – Salone – QUEER E ORA – Narrare l’unicità per leggere un presente arcobaleno
ospite LUCA STARITA – Canone Ambiguo (Effequ)
con VALENTINA SCHIAVI del progetto Libernauta e MICHELE ARENA, SOFIA BALLEGGI e SARA GENNAI del Porto delle Storie.
ore 17.00 – Salone – PIERPAOLO ORLANDO – Per ogni nome una poesia (Interno Libri)
con ALBERTO CRISTOFORI. Letture a cura di LAURA CIONI
sarà presente FRANCESCO LAURETTA, artista che ha illustrato la pubblicazione.
ore 17.00 – Terrazza – IO LEGGO! – VERA GHENO – Scatoline (Effequ Edizioni)
con LILITH MOSCON
ore 17.30 – PAESAGGI LETTERARI – CRISTINA MARCONI – Come dirti addio (Neri Pozza)
* Numero massimo di partecipanti: 30 persone. Prenotazione consigliata alla mail: paesaggiletterari@lacittadeilettori.it
ore 17.30 – Belvedere – MARTIN CAPARRÓS – La fine dell’era di fuoco. Cronache di un presente troppo caldo (Einaudi)
con FABIO DEOTTO
Traduzione a cura di FLAVIO FIORANI
in collaborazione con Puerto Libre
ore 17.30 – Platea Retro Villa – FRANCO LEGNI – Due di Briscola (Giunti)
con SIMONE INNOCENTI
ore 18.00 – Terrazza – ALBA DONATI – La libreria sulla collina (Einaudi)
con CHIARA DINO e LAURA MONTANARI
in collaborazione con Fenysia – Scuola di linguaggi della cultura
ore 18.30 – Belvedere – IN RICORDO DI SERGIO NELLI e la sua ultima pubblicazione Lo champagne di Cechov (Amos Edizioni)
con VALERIO AIOLLI, EMILIANO GUCCI, CARMELO MARCIANÒ, GIUSEPPE MUNFORTE e VANNI SANTONI
ore 18.30 – Platea Retro Villa – LILITH MOSCON – Bestiario familiare (Topipittori Editore)
con FRANCESCO CHIACCHIO e VERA GHENO
ore 19.00 – Terrazza – LA CINQUINA DEL PREMIO STREGA
con SABINA MINARDI
in collaborazione con Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
ore 20.00 – Terrazza – ELENA STANCANELLI – Il tuffatore (La Nave di Teseo)
con CATERINA SOFFICI
ore 21.00 – Belvedere – FRANCESCO GUCCINI – Tre cene (Giunti)
con ANTONIO PRUDENZANO
* PRIMA FILA – sostenendo il progetto con il crowdfunding La città dei lettori – edizione 2022 puoi scegliere di avere un posto prenotato a questo evento.
Clicca qui per sostenere La città dei lettori e scegliere la tua ricompensa