Italian Brass Week a Firenze. Lunedì 25 luglio (ore 21.30) gli “Ottoni Apollinei” nella chiesa dei Santi Michele e Gaetano di piazza degli Antinori

Lunedì 25 luglio 2022, alle ore 21.30, la Chiesa dei Santi Michele e Gaetano (Piazza degli Antinori 1 / Firenze) ospita il concerto conclusivo della seconda giornata fiorentina del Festival internazionale Italian Brass Week.

Oystein Baadsvik con la sua tuba (Sopra il titolo: Luca Benucci e Oystein Baadsvik)

Titolo dell’esibizione Ottoni Apollinei. Protagonisti i solisti internazionali Francisco ‘Pacho’ Flores e Andrea Dell’Ira alle trombe, Luca Benucci e Stefan de Leval Jezierski ai corni, Luciano De Luca all’euphonium e Øystein Baadsvik alla tuba, accompagnati dal Maestro Daniele Dori all’organo.

Lo scrigno barocco fiorentino ospiterà virtuosismi tecnici, nobili semplicità esecutive, quieta grandezza dei big internazionali degli Ottoni, che ripercorrono le vie della Musica sacra, disegnando quelle belle forme classiche e monumentali, emblemi del bello ideale incarnati in Apollo, il dio del Sole e della Musica. 

Si potranno, infatti, ascoltare le pagine più note del compositore barocco bolognese Alessandro Stradella e dei veneziani Alessandro Marcello, Giuseppe Tartini e Antonio Vivaldi, per poi tuffarsi nel Settecento con il parmense Alessandro Besozzi, all’insegna del pieno Classicismo, e concludere con un omaggio europeo ai due grandi autori del ‘600-‘700, Johann Sebastian Bach e George Friedrich Händel, e alla contemporaneità di Joy Webb.

Ingresso libero con donazione. Per info www.italianbrass.com