Istoreco: l’8 settembre 1943 (armistizio di Cassibile) si ricorda con il film “Tutti a casa” girato a Livorno e propone una riflessione sulla complessità della violenza (il 9)

Ecco due importati eventi Istoreco nei giorni 8 e 9 settembre 2022 (si ricorda il 79mo anniversario dell’anniversario di Cassibile l’8 mentre, mentre il 9 si parlerà della complessità della violenza).

PROIEZIONE E DISCUSSIONE DEL FILM “TUTTI A CASA” 
8 settembre 2022. Sala della Canaviglia, Fortezza Vecchia Livorno ore 21.
In occasione del settantanovesimo anniversario dell’8 settembre 1943  ANPPIA, ANPI, ANEI, ANED e ISTORECO Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno, propongono alla cittadinanza la proiezione gratuita del film “Tutti a casa” di Luigi Comencini (1960).
La sala è stata gentilmente concessa dall’Autorità del Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

LA COMPLESSITA’ DELLA VIOLENZA (convegno)
9 settembre 2022 – Dip. Civiltà e forme del sapere Univ. di Pisa
In prossimità del centenario della Marcia su Roma (28 ottobre 1922), questo convegno propone una riflessione sulle forme e le culture delle violenze sociali e politiche nel primo dopoguerra.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Fascismo e antifascismo nella Toscana nord-occidentale e nella Liguria orientale 1920-1922” (primoantifascismo.org), al quale partecipano in qualità di Enti e associazioni promotori e collaboratori:
ISREC Lucca, Biblioteca Franco Serantini ISSORECO Pisa, ISTORECO Livorno, ISR La Spezia, ISRA Massa Carrara, ISRT Firenze, Archivi della Resistenza Circolo Edoardo Bassignani Fosdinovo (MS), Centro Filippo Buonarroti Toscana, ANPI provincia di Livorno, ANPI provincia di Pisa, ANPI di Lari, ANPI sezione Gino Lombardi di Pietrasanta, ANPPIA di Livorno, ANPPIA di Pisa.