
“Into a Song” con la voce di Andrea Celeste e il pianoforte di Fabio Gorlier. A San Gimignano per i Leggeri d’Inverno
La cantante Andrea Celeste e il pianista Fabio Gorlier danno vita ad un incontro musicale all’insegna dell’eclettismo. Per la rassegna “Leggieri d’Inverno” (edizione numero sedici), sabato 10 marzo 2018 alle 21,30 al Teatro dei Leggieri in Piazza Duomo a San Gimignano (Siena). In programma il concerto “Into a Song”.
Il mondo artistico di questo affiatato duo affonda le proprie radici sia nello studio della musica classica che del jazz. Questo fa di Andrea e Fabio due curiosi artisti, aperti a sonorità moderne, ma allo stesso tempo legati alla profondità della musica classica, e attenti nella scelta del repertorio non solo a livello di contenuti musicali, ma anche letterari.

La loro scaletta è composta di brani tratti dalla tradizione jazz e di canzoni dei “songwriter” italiani ed internazionali. Il loro sound è fresco, ma permeato da una profondità e ricercatezza provenienti dagli studi classici. Un viaggio tra poeti brasiliani, compositori europei e improvvisazione jazz concepito per incantare e raccontare storie di profonda umanità. Da Cole Porter a Joni Mitchell, Michel Legrand, passando per Milton Nacimento e Riccardo Mannerini, la voce e la musica di Andrea Celeste e Fabio Gorlier sono una perfetta combinazione tra ricercatezza e gioiosa creatività in grado di comunicare e incantare il cuore di chiunque li ascolti.
Andrea Celeste nasce il 31 agosto 1986 in Toscana, a Pontedera. Fin da piccola è attratta dalla musica, passa ore a cantare sulle scale di casa, che la affascinano con la loro acustica, e a “sperimentare” l’organetto Bontempi delle sorelle. Giocando con le note, compone, senza accorgersene, le sue prime melodie. Da gioco, la musica diventa presto materia di impegno e passione, ed è appena una ragazzina di undici anni quando intraprende lo studio del canto classico e del pianoforte sotto la guida del Maestro Vittorio Scali. E’ proprio l’incontro col Maestro Scali che segna in maniera positiva e indelebile la sua vita musicale: lui le insegna i fondamenti della tecnica vocale e come “trovare” la propria voce, lasciandole un prezioso bagaglio umano e tecnico di cui far tesoro.
Fabio Gorlier. Consegue il diploma di pianoforte al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e specializza in pianoforte a quattro mani nel conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria. Frequenta numerosi corsi di specializzazione in pianoforte jazz, armonia e musica d’insieme al Centro Jazz di Torino e svariati corsi internazionali di perfezionamento musicale a Siena. Partecipa a numerose rassegne italiane, tra cui Torino Jazz Festival, Time in Jazz di Berchidda, Mito, Dolomiti Ski Jazz, Time di Sassari, Europa Cantat, il Festival Jazz di Nuoro, Veneto Jazz, Avigliana Jazz Festival, Fiorenza Jazz Festival, esibendosi in teatri importanti come la Fenice di Venezia o l’auditorium Agnelli di Torino. Colleziona esperienze importanti anche all’estero tra Scozia, Irlanda del Nord, Francia, Svizzera, Austria, Ecuador.
Biglietteria e prevendita: Pro Loco San Gimignano, Piazza Duomo 1, Telefono 0577 940008/fax 0577 940903, info@sangimignano.com, www.sangimignano.com. Teatro dei Leggieri, Piazza Duomo, Telefono e fax 0577 941182.
Biglietti: Intero € 12,00. Ridotto € 10,00 (over 65, soci Coop Centro Italia, clienti librerie convenzionate, iscritti corsi LUS – Libera Università di San Gimignano, soci Auser San Gimignano, allievi scuole di danza e teatro). Ridotto € 5,00 (ragazzi da 11 a 18 anni, studenti universitari, Leggieri Giovani).