
INEQUILIBRIO 2017. Vent’anni di teatro e danza a Castiglioncello, un premio e tanti spettacoli dal 21 giugno al 2 luglio
Inequilibrio 2017 libro ventesimo, il festival di Castiglioncello dedicato alla nuova scena tra teatro e danza compie 20 anni. Dal 21 giugno al 2 luglio 2017 al Castello Pasquini di Castiglioncello, un viaggio nella nuova scena tra teatro e danza iniziato 20 anni fa con prime nazionali, ospiti internazionali e incontri. Un’altra edizione da sfogliare in un castello affacciato sul mare. 39 gli spettacoli in programma che occuperanno tutti gli spazi di castello Pasquini a Castiglioncello: le stanze, due tensostrutture provvisorie esterne (che saranno smontate alla fine del festival), l’anfiteatro e il parco. Focus e personali dedicate ad artisti che con Armunia hanno condiviso progetti residenziali. Il festival di Castiglioncello dedicato alla nuova scena tra teatro e danza, si inaugurerà mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 18 presso la Limonaia del Castello Pasquini di Castiglioncello con la consegna al festival del Premio Tatiana Pavlova.
Il premio intitolato alla memoria della grande attrice e regista di teatro del Novecento, viene assegnato ogni anno a un’artista vivente di chiara fama: la qualità, la ricerca, l’innovazione e la contemporaneità sono i criteri fondamentali per l’assegnazione. Quest’anno il premio è stato conferito al regista russo Andrej Kravčuk, erede della grande tradizione del cinema russo. Dal 2016 la giuria del Pavlova ha costituito una sezione speciale del Premio dedicata ai festival di teatro, per premiare l’impegno delle istituzioni che lavorano nei territori proteggendo la tradizione del teatro. Il presidente del Premio Vinicio Ceccarini consegnerà il Cristallo di Tatiana Pavlova ai condirettori Angela Fumarola e Fabio Masi alla presenza di Alessandro Franchi, sindaco di Rosignano M.mo e Vincenzo Brogi, Presidente di Armunia, nell’occasione dei vent’anni del festival.
“Per questo ventennale – ha detto l’assessore alla cultura Licia Montagnani – vorrei invitare davvero tutti i cittadini di questo territorio che non conoscono Inequilibrio a venire a vedere gli spettacoli, una situazione rara e preziosa che abbiamo a Castiglioncello, per la quale auspico ci sia una partecipazione e una condivisione da parte dei cittadini”. Un altro aspetto a cui ha fatto riferimento l’assessore è l’indotto economico e commerciale che il festival genera, richiamando pubblico e operatori da tutto il territorio nazionale ma anche dall’estero, grazie alla presenza di molti artisti stranieri.
A seguire il programma dei primi giorni del festival.
MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2017
La Limonaia ore 18 Cerimonia di consegna del Premio Tatiana Pavlova, riconoscimento nazionale per la divulgazione dell’arte contemporanea, a Inequilibrio Festival
Sala del Camino – ore 19.00 Il Servomuto POLVERE teatro
Tenso 1 – ore 20.30 Claudia Catarzi/Michal Mualem A SET OF TIMINGS danza
Tenso 2 – ore 21.30 369 gradi/Bartolini/Baronio DOVE TUTTO È STATO PRESO – primo studio teatro
Anfiteatro – ore 22.30
Nerval teatro
WINNIE
teatro
GIOVEDI’ 22 GIUGNO
Tenso 2 – ore 18.00
Ginevra Panzetti/Enrico Ticconi
LE JARDIN
danza
Sala del Camino – ore 19.00 Mounir Saeed WHAT ABOUT DANTE danza Prima Nazionale
Tenso 2 – ore 20.00 Jadd Tank LIBERTÉ TOUJOURS danza Prima Nazionale
Tenso 1 – ore 21.00 Claudia Catarzi/Michal Mualem A SET OF TIMINGS danza
Sala Del Cielo – ore 18.00 Elena Guerrini (foto sopra a destra) VIE DELLE DONNE? POCHE E QUASI TUTTE SANTE Prima Nazionale
Anfiteatro – ore 22.00 Nerva teatro WINNIE teatro
VENERDI’ 23 GIUGNO
La Limonaia ore 16.00
Presentazione del primo volume della collana Quaderni di Armunia TEMPO 10 variazioni sul tema
introduce Vincenzo Brogi presidente di Armunia
coordina Attilio Scarpellini curatore del volume
partecipano Fabio Masi codirettore di Armunia/direttore della collana
Claudio Morganti coordinatore dei Seminari TEMPO
Alfonso Maurizio Iacono, Silvia Pasello, Ares Tavolazzi, Marta Bevilacqua
Sala Secondo Piano – ore 11.00-15.30-18.00 Lanza/De Carolis CONTEMPLAZIONE DI ISMENE teatro
Tenso 2 – ore 18.00 Jadd Tank LIBERTÉ TOUJOURS danza
Tenso 1 – ore 19.00 Barbara Berti I AM SHAPE, IN A SHAPE, DOING A SHAPE danza
S ala del Camino – ore 19.30 Mounir Saeed WHAT ABOUT DANTE danza
Tenso 1 – ore 20.30 Habillè d’eau EUFORIA danza
Tenso 2 – ore 21.30 Ginevra Panzetti/Enrico Ticconi LE JARDIN danza
Sala del ricamo – ore 22.30 Roberto abbiate IL “PASSATO” PER LE ARMI – DEBRA LIBANO teatro
SABATO 24 GIUGNO
La Limonaia dalle ore 9.30 alle ore 13.00
OCCHIO PER OCCHIO
atelier sull’arte del dialogo interculturale
Il valore delle differenze e le loro sedimentazioni
introduce Angela Fumarola
a cura di Maria Teresa Bellini
Sala Secondo Piano – ore 11.00-15.30-18.00 Lanza/De Carolis CONTEMPLAZIONE DI ISMENE teatro
Tenso 1 – ore 18.00 Sharaf dar Zaid TO BE … danza Prima Nazionale
Sala del Camino – ore 19.00 Bassam Abu Diab/Samah Taraba UNDER THE FLESH danza
Tenso 1 – ore 20.00 Simona Bertozzi/Nexus AND IT BURNS BURNS BURNS danza
Sala del ricamo – ore 21.00 Roberto Abbiati IL “PASSATO” PER LE ARMI – DEBRA LIBANOS teatro
Tenso 2 – ore 21.00 Teatro Metastasio Prato/Massimiliano Civica UN QUADERNO PER L’INVERNO teatro
Anfiteatro – ore 22.30 Garbuggino/Ventriglia IN TERRA IN CIELO teatro
DOMENICA 25 GIUGNO
Sala Secondo Piano – ore 11.00-15.30-18.00
Lanza/De Carolis
ONTEMPLAZIONE DI ISMENE
teatro
Tenso 1 – ore 18.00 imona Bertozzi/Nexus AND IT BURNS BURNS BURNS danza
Sala del Camino – ore 19.00 assam Abu Diab/Samah Taraba UNDER THE FLESH danza
Tenso 2 – ore 20.00 Teatro Metastasio Prato/Massimiliano Civica UN QUADERNO PER L’INVERNO teatro
Tenso 1 – ore 21.15 Sharaf dar Zaid TO BE … danza
Anfiteatro – ore 22.00 Garbuggino/Ventriglia N TERRA IN CIELO teatro Prima Nazionale
Sala Del Cielo – ore 23.15 lena Guerrini VIE DELLE DONNE? POCHE E QUASI TUTTE SANTE
(il programma prosegue poi fino al 2 luglio 2017)
Info www.armunia.eu
#inequilibrioXX
Tel.0586754202 armunia@armunia.eu