“Il Trovatore” andato in scena al Goldoni di Livorno riproposto anche al teatro del Giglio di Lucca. E ancora una volta cast e allestimento hanno confermato il successo riscosso in gennaio

Quanto di buono si era visto e sentito a Livorno con Il Trovatore nel mese di gennaio 2024 è stato confermato in questi giorni nell’allestimento della stessa produzione al Teatro del Giglio di Lucca. 

(Le foto che accompagnano il testo sono di Augusto Bizzi)

Adeguata la messa in scena alle dimensioni del nuovo palcoscenico, la parte visiva dello spettacolo, firmata da Stefano Monti, ha mantenuto austerità ed eleganza, così come l’orchestra e il coro non hanno risentito del lasso di tempo intercorso fra i due allestimenti, mantenendo qualità di suono e affiatamento.

In palcoscenico ancora in bella evidenza la prestazione delle parti di fianco sostenute da Samanta Sapienza (Ines), Vincenzo Maria Sarinelli (Ruiz) e Jonghen Dong, un Ferrando dalla bellissima voce di basso. Jungmin Kim (Il Conte di Luna) ha unito una maggiore sicurezza nell’aria “Il balen del suo sorriso” alla rimarchevole tenuta stilistica già enunciata a Livorno.

Così Claire De Monteil, alla quale rivolgiamo i complimenti per il debutto scaligero avvenuto nella Médée di Cherubini sostituendo Marina Rebeka, ha superato quella circospezione, quella timidezza nei confronti della difficile parte di Leonora che avevamo notato nelle recite livornesi. La giovane età non impedisce ad Ana Victoria Pitts di delineare un ritratto a tutto tondo di Azucena, sia per interpretazione che per solidità vocale, giovane età che costituisce la caratteristica precipua del personaggio di Manrico, che anche in questa occasione aveva la voce chiara, lirica e squillante di Matteo Desole. Entrambi hanno firmato prestazioni di gran qualità. Dicendo della qualità orchestrale e corale intendevamo dire ovviamente anche della chiarezza e della incisività della direzione di Giovanni Di Stefano e della preparazione di Maurizio Preziosi.

Ampio gradimento per la prima che per  la seconda recita.