
Il Teatro?#Bellastoria! sta vicino al pubblico da 14 a 19 anni. E l’8 maggio (ore 18.30) Leonardo Poggi intervista Amerigo Bernardi, primo contrabbasso dell’ORT
Bellastoria live è il format che Il Teatro?#Bellastoria! ha creato in attesa della riapertura dei teatri, per continuare a stare vicino al suo pubblico di ragazzi fra i 14 e i 19 anni, proponendo interviste in cui sono i ragazzi stessi a rivolgere le proprie domande a personaggi dello spettacolo e della cultura.

Il format è stato inaugurato dalla chiacchierata fra l’assessore alla Cultura Moda e Design Tommaso Sacchi e Stefano Accorsi direttore artistico del Teatro della Pergola (l’intervista può essere rivista su IGTV @ilteatrobellastoria) si prosegue ogni venerdì alle h. 18.30 sul canale instagram @Ilteatrobellastoria con musicisti, attori, orchestrali.
Venerdì 8 maggio 2020 alle h. 18.30 Leonardo Poggi della redazione creativa intervista il primo contrabbasso dell’Orchestra della Toscana Amerigo Bernardi, una chiacchierata sul teatro, la musica e le arti sceniche in generale.
Prossimo appuntamento in programma è con l’attore Tindaro Granata attore e direttore artistico Proxima res che ha calcato il palco del teatro di Rifredi con “La locandiera” in questa stagione. Previsto anche un contributo di Lella Costa e di alcuni ragazzi sulle donne valorose di oggi per il progetto #ioballoperlei che doveva andare in scena al Teatro Puccini lo scorso marzo.
Partecipa attivamente la redazione creativa del progetto, ragazzi che hanno partecipato durante la stagione alla promozione e alla comunicazione dello speciale abbonamento ideato dalla Fondazione CR Firenze.
Mai come oggi si capisce l’importanza della formazione di nuovo pubblico e di mantenere un contatto speciale con le nuove generazioni che riapriranno il teatro di domani nel segno della continuità e dell’innovazione.
Il Teatro? #Bellastoria! È un progetto che la Fondazione CR Firenze rivolge ai giovani fra i 14-19 anni per creare nuovo pubblico a teatro e nelle sale di spettacolo dal vivo, proponendo una rosa di spettacoli a scelta nei maggiori teatri fiorentini, per conoscere tutti i generi: dalla prosa al musical, dall’opera lirica alla musica sinfonica, classica e pop.
Con 6 teatri e 9 partner coinvolti, intorno al progetto si è formata una vera e propria community che ama e conosce il teatro, nella 4° stagione è nata una redazione creativa formata da oltre 30 ragazzi che scelgono gli spettacoli in cartellone e partecipano attivamente alla comunicazione e promozione, offrendo uno spaccato dei loro gusti e interessi. In questa stagione il progetto ha accresciuto il suo pubblico con un + 35% di abbonati.