Il Paese dei Librai: appuntamento (dal 24 agosto al 1° settembre) con la 16^ Festa del Libro di Montereggio. Ogni giorno tanti incontri con gli autori: si comincia con Lella Costa e Antonio Padellaro. Il programma

Montereggio è una località nel territorio del Comune di Mulazzo (provincia di Massa Carrara). “Montereggio è arroccato sulla sommità di una collina nella parte alta della valle del Torrente Mangiola e sorge in prossimità del passo dei Casoni che collega Mulazzo alla Val di VaraQuesto l’inizio della scheda che descrive (in rete) il paese dove – come accade da anni – sta per andare in scena da sabato 24 agosto a domenica 1° settembre 2019 la 16ma Festa del Libro di Montrereggio/Paese dei Librai. L’evento, tutti i giorni a partire dalle ore 17 e fino a mezzanotte (ingresso libero) propone il mercato del libro usato, raro e d’occasione. Ed offre anche un corposo programma di incontri con l’autore. Eccolo (sopra il titolo e a lato la locandina della manifestazione che prende il via sabato 24 agosto 2019).

montereggio

SABATO 24 AGOSTO 2019

ore 19,00
LELLA COSTA “Ciò che possiamo fare” – Solferino

ore 21,00
ANTONIO PADELLARO “Il gesto di Almirante e Berlinguer” – PaperFirst

DOMENICA 25 AGOSTO

ore 18,00
ANDREA SALIERI “Il suicidio di Renzi” – Edizioni Clandestine

ore 19,00
CHRISTIAN PIZZATI “La terra non andrà ai contadini” – A.CAR.

ore 21,00
CRISTIANO CERESANI “Kerygma” – Giubilei Regnani

LUNEDÌ 26 AGOSTO

ore 19,00
JACOPO FRANCHI “Solitudini connesse” – Agenzia X

ore 21,00
CARLO FRECCERO “Fata e strega” – GruppoAbele

MARTEDÌ 27 AGOSTO

ore 18,00
DOMENICO GUARINO, ANDREA MORATTA, ANDREA LATTANZI
“Eravamo tanto amati” – C&P Adver Effegi

ore 19,00
FABIO EVANGELISTI “I ragazzi dello Stradone” – Tarka edizioni

ore 21,00
CHICCO EVANI “Non chiamatemi Bubu” – Mondadori

MERCOLEDÌ 28 AGOSTO

ore 19,00
UMBERTO CROCETTI “Il dialogo” – Agorà & Co.

ore 21,00
FRANCESCO BONAZZI “Viva l’Italia!” – Chiarelettere

GIOVEDÌ 29 AGOSTO

ore 18,00
MATTEO MANZIN “Garden in the sky with Diamonds. Un’avventura nella Lunigiana degli anni ’20” – Chiappini editore

ore 19,00
CHIARA GELONI “Titanic” – PiperFirst

ore 21,00
ALESSANDRO ALEOTTI “L’illusione del cambiamento” – Univ. Bocconi editore

VENERDÌ 30 AGOSTO

ore 18,00
ALBERTO BRADANINI “Oltre la Grande Muraglia” – Boccini editore

ore 19,00
CARLO VANONI “A piedi nudi nell’arte” – Solferino

ore 21,00
FERRUCCIO DE BORTOLI “Ci salveremo” – Garzanti

SABATO 31 AGOSTO

ore 18,00
Silent Book Contest 2019
Premio e presentazione del libro vincitore
SOOJIN KWAK “Costruttori di Stelle” – Carthusia

ore 19,00
AURO BULBARELLI “Coppi per sempre” – Gribaudo

ore 21,00
PAOLO DEL DEBBIO “L’etica fiscale ed economica di Ezio Vanoni” – Giuffré

DOMENICA 1 SETTEMBRE

ore 18,00
MARCO FERRARI “Rosalia Montmasson” – Mondadori

ore 19,00
EUGENIO GIANI “La Toscana giorno per giorno” – Sarnus