Il caffè di Ditta Artigianale torna al World of Coffee 2022, lamiera internazionale per la prima volta in Italia (a Milano) dal 23 al 25 giugno

Il caffè di Ditta Artigianale di Firenze torna al WOC – World of Coffee 2022, la fiera internazionale organizzata da SCA (Speecialty Coffee Association) che si terrà per la prima volta in Italia, dal 23 al 25 giugno a Milano. All’interno della kermesse, negli spazi del MiCo Milan Convention Center, si svolgeranno anche i cinque Campionati Mondiali del Caffè – Latte Art, Coffee in Good Spirits, Cup Tasters, Cezve/Ibrik e Roasting con i migliori baristi provenienti da tutto il mondo.

Tra le qualità proposte in degustazione nell’area Roaster Village (Table 12), dalla linea di caffetterie dedita allo specialty coffee e micro torrefazione di Firenze, guidate da Francesco Sanapo, due varietà d’eccellenza: “One – Espresso Process Blend”, la nuova miscela firmata dal team di Ditta Artigianale e “Finca El Diviso”, speciale singola origine proveniente dalla Colombia.

La selezione espresso di “One – Espresso Process Blend” è il risultato di una lunga ricerca alle origini del gusto,che unisce in un prodotto i sapori di una singola area di produzione delle terre honduregne, il Marcala, una sola varietà botanica, il Catuai e un singolo produttore, la famiglia Caballero. Un lavoro approfondito svolto su ogni processo di fermentazione e lavorazione, che ha permesso di ottenere quattro tipi di caffè unici: lavato, dall’acidità fresca e citrica, naturale, di grande corposità e dolcezza, semi anaerobico, dai sentori di biscotto e caramello e anaerobico, che si contraddistingue per le sue note di frutta tropicale.

Finca El Diviso” è una fattoria colombiana a conduzione familiare di 6 ettari, gestita da Jose Uribe e dai suoi figli Nestor e Adrian. Il caffè è prodotto con la varietà botanica pink bourbon; fermentazione e processo naturale donano unacidità e una dolcezza molto bilanciate, speziate e con note tropicali che ricordano la  fragola, il rosmarino e la papaya. Il corpo è medio-alto e sciropposo con un retrogusto molto persistente e fresco.

Con l’occasione della tappa milanese della manifestazione, che porterà in Italia i massimi esperti del settore, la Scuola del Caffè di Firenze ospiterà nei giorni seguenti due masterclass esclusive rivolte a tutti.

Scott Rao

Martedì 28 giugno 2022 l’autore specializzato e consulente per l’industria del caffè Scott Rao spiegherà tramite alcune dimostrazioni come il profilo di estrazione influisca sul gusto del caffè in tazza. La lezione includerà una presentazione, una sessione di domande e risposte e la degustazione di diversi profili prodotti. Il giorno successivo, mercoledì 29 giugno, il ricercatore e docente Jonathan Gagné, presenterà le sue ultime scoperte sulla fisica dell’espresso e su come queste influenzino vari aspetti pratici della sua preparazione illustrando anche le proprietà dei macinacaffè e dell’acqua.

Jonathan Gagné

Scott Rao è un autore e consulente per l’industria del caffè. Scott ha posseduto diversi caffè e aziende di torrefazione e ha lavorato con migliaia di aziende di caffè in tutto il mondo. I libri di Scott includono The Professional Barista’s Handbook e Coffee Roasting Best Practices. Puoi scoprire di più su Scott Rao su Instagram @whereisscotrao.

Jonathan Gagné è ricercatore in astrofisica presso il Planetario Rio Tinto Alcan di Montreal e professore a contratto presso l’Université de Montréal. La sua ricerca si incentra su giovani stelle ed esopianeti. Jonathan ha cominciato suoi studi sulla fisica della preparazione del caffè nel suo tempo libero e ha proseguito documentando le sue scoperte sul suo blog Coffee Ad Astra. I post del blog e la ricerca hanno portato alla scrittura del libro The Physics of Filter Coffee. Puoi scoprire di più su Jonathan Gagné su Instagram @jgagneastrocoffee.

Ditta Artigianale è la prima linea di caffetterie specialty italiana (dedicate a caffè di particolare pregio gustativo), diretta dal pluripremiato campione baristi Francesco Sanapo, che sceglie le migliori miscele e monorigine nei paesi di produzione, direttamente dalle farm. È anche microtorrefazione, e i caffè, tostati e serviti freschi, sono disponibili per lacquisto anche su www.dittaartigianale.it.


Per informazioni: info@dittaartigianale.it e info@scuoladelcaffe.it