
Il 23 giugno cerimonia di conferimento del Fiorino d’Oro. Sarà Paola Locchi (per volere di Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani) a ritirare il riconoscimento per Artigianato e Palazzo
Il Fiorino d’Oro conferito dal sindaco di Firenze Dario Nardella alla mostra Artigianato e Palazzo (foto sopra il titolo) sarà ritirato da Paola Locchi per decisione di Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani, promotori della mostra fiorentina.
“Il successo di Artigianato e Palazzo – dichiarano Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani – lo dobbiamo a tutti gli artigiani che hanno creduto nella originale formula della nostra mostra che quest’anno festeggia la sua 25sima edizione, portando a conoscenza del pubblico il loro “sapere fare” e la loro preziosa manualità. Riteniamo che questo riconoscimento, che ci riempie di orgoglio, vada per prima a tutti maestri artigiani che sono stati al nostro fianco, contribuendo a diffondere il valore della loro scelta di vita, perché sono loro i protagonisti di Artigianato e Palazzo. Come segno tangibile di gratitudine a quanti ci hanno dato fiducia, e in rappresentanza dell’intero settore, abbiamo pertanto deciso che il Fiorino d’Oro conferito ad Artigianato e Palazzo debba essere ritirato da Paola Locchi, socia fondatrice dell’Associazione Giardino Corsini che promuove la manifestazione – nonché instancabile anima della Moleria Locchi di Firenze – che è sempre stata presente con entusiasmo e generosità in tutte le venticinque edizioni della Mostra al Giardino Corsini”.
- La cerimonia di conferimento del Fiorino d’Oro della Città di Firenze a Artigianato e Palazzo, alla Caritas diocesana per casa Vittoria e al Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira, a Firenze in Rosa Onlus, a Florence Dragon Lady – LILT, a Fondazione Cassa di Risparmio, al Nucleo operativo di Protezione civile, a Padre Bernardo Gianni, alla professoressa Stefania Salvadori e a Paolo Penko, si svolgerà domenica 23 giugno 2019 alle ore 21 alle Rampe del Poggi, restaurate di recente.