
I GIORNI DI PUCCINI. Una domenica dedicata (fra Torre del Lago e Viareggio) al grande compositore. A Lucca atteso il recital di Maria Agresta (al Giglio, il 20 dicembre)
Siamo ormai entrati a pieno titolo in quello che viene tradizionalmente chiamato il “mese di Puccini”, delimitato temporalmente dalla data della morte, avvenuta a Bruxelles il 29 novembre del 1924 e la data della nascita, il 22 dicembre 1858 a Lucca. A seguire alcuni appuntamenti in agenda a Torre del Lago, dove si svolge ogni anno l’importante e internazionalmente conosciuto Festival Pucciniano allestito dalla Fondazione nel Gran Teatro all’aperto, e a Lucca. Quindi gli ultimi eventi dei Puccini Days in programma a Lucca.
TORRE DEL LAGO / FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO
Gli appuntamenti del 15 dicembre 2019.
Alle 11.30 a Viareggio presso la Galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani, concerto aperitivo – Roma’s clarine Choir – Ensemble clarinetti composto da strumenti tutti appartenenti alla famiglia del clarinetto che propone trascrizioni di brani famosi e brani originali per questa formazione.
Alle 16.00 a Torre del Lago, nell’Auditorium Caruso, concerto della Corale Giacomo Puccini. Appuntamento con il tradizionale concerto di Natale.
Alle 17 di nuovo a Viareggio, presso il Museo della Marineria, terzo e ultimo appuntamento con il concerto di Natale che vedrà protagonisti gli artisti del Festival.
Tutti gli eventi del Mese Pucciniano sono ad ingresso libero fino a esaurimento posti.
LUCCA / PUCCINI DAYS
Dopo “Mister Puccini by Cinzia Tedesco” e la successiva serata al Teatro del Giglio nel corso della quale il giornalista Corrado Augias ha raccontato Tosca, il “Puccini Days” lucchesi – frutto della collaborazione tra il Comune di Lucca, la Fondazione Puccini e il teatro del Giglio – stanno avvicinandosi verso il gran finale che vedrà protagonista il soprano Maria Agresta (20 dicembre ore 21, Teatro del Giglio). La cantante di fama internazionale sarà l’anima di un recital lirico con accompagnamento del pianoforte dedicato al grande compositore.
Il 21 dicembre (ore 17.30, ridotto del Teatro del Giglio), è atteso invece lo scrittore pisano Marco Malvaldi con un suo libro uscito nel 2015, “Buchi nella sabbia” (Sellerio editore) un “godibilissimo e irriverente omaggio all’opera lirica – si legge sul sito del Giglio – sulla traccia di un a trama criminale che intreccia i colori del comico e della satira impegnata a una fedele ricostruzione storica”. La presentazione è realizzata in collaborazione con il C entro Studi Giacomo Puccini.