
I cento anni della nascita dello scrittore Luciano Bianciardi. Al Teatro Ordigno di Vada tre giornate (dal 9 all’11 dicembre) tra libri, film e teatro
Il Teatro Ordigno di Vada celebra il centenerio della nascita dello scrittore Luciano Bianciardi con una serie di appuntamenti.
Venerdì 9 dicembre 2022 ore 17.30
I cent’anni della nascita dello scrittore Luciano Biancoia
Conversazione con Michele Cecchini e Federico Lenzi
Coordina Mara Ferretti
Libri “La dinamite nella valigia” di T. Arrigoni (La Bancarella Editrice)
“Aprire il fuoco” di L. Bianciardi Postfazione di M. Cecchini (Minimum Fax)
Film “La vita agra” regia di Carlo Lizzani
Sabato 10 dicembre ore 17.30
L’ARTE DEGLI ANNI ‘50 E ’60 TRA PROVINCIA E CITTÀ
Elisa Favilli commenta la proiezione di opere del pittore Furio Cavallini
Fabio Canessa introduce il documentario “Bianciardi!” di Massimo Coppola
Domenica 11 dicembre ore 17.15
BADILANTI E MINATORI
Spettacolo con Nicoletta La Terra e Claudio Monteleone
liberamente tratto da ”I minatori della maremma” di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola
Scritto e diretto da Franco Santini
Articoli Correlati
Alla ricerca della fortuna e della felicità: a Marcialla c'è (per i ragazzi) "Il fiore azzurro", spe...
ASPETTANDO NATALE / 3. Il biglietto per la mostra di Modigliani a Livorno (Bottini dell'Olio) divent...
Fondazione AIRC e Fondazione CR Firenze mettono a disposizione 2 milioni di euro per venti progetti ...
Campagna Amica: Coldiretti inaugura a Cecina il mercato a km Zero. Avrà cadenza settimanale, tutti v...