
Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso 2021: il maestro pizzaiolo Gabriele Dani (Disapore Caffè e Pizzeria Gourmet) conquista tre spicchi
Il 7 ottobre 2020 alle h 11.00, in diretta streaming dai canali Gambero Rosso si è tenuta la presentazione della nuova Guida Pizzerie d’Italia Gambero Rosso 2021, durante la quale sono avvenute le premiazioni e le assegnazioni degli ambiti tre spicchi ai migliori pizzaioli italiani, tutti collegati dai loro computer per l’evento. Fra questi eccelle anche il maestro pizzaiolo e consulente toscano Gabriele Dani che, già in guida da due anni, riceve quest’anno il massimo riconoscimento rappresentato simbolicamente dai tre spicchi di pizza.
Il primo pensiero di Gabriele Dani, subito dopo essere stato premiato, va alla sua squadra di lavoro: “E’ un riconoscimento importante che mi riempie di gioia e sancisce il culmine di un percorso personale fatto di studi, sperimentazioni e tanto lavoro. Un risultato che scaturisce anche da un grande lavoro di squadra e che non sarebbe stato possibile infatti senza il supporto dei miei collaboratori che ringrazio di cuore, in primis Cristina Grandi, la mia insostituibile compagna di vita e di lavoro. Ma questo traguardo- continua il Dani – non è un semplice punto d’arrivo, bensì servirà da continuo stimolo per mantenere l’eccellenza della nostra produzione e del nostro servizio che sono sempre stati i nostri principali obiettivi”.

Classe 1985, Gabriele si appassiona sin da piccolo all’arte bianca che appartiene al dna di famiglia. La sua formazione professionale parte dall’istituto alberghiero di Massa dove si diploma come cuoco, in seguito segue stage e corsi di specializzazione e fa esperienze in ogni settore della ristorazione, dalla pasticceria, alla cucina, alla produzione di pani e pizze.
Con la compagna Cristina Grandi, suo braccio destro e sostegno morale nella grande avventura della vita e della pizza, rileva un’attività a Marina di Cecina, che nel 2015 trasforma nel suo format personale “La Pietra”, dove propone pizza in teglia e tonda e si fa subito conoscere per i suoi impasti di qualità, leggeri e digeribili, frutto di un percorso formativo specifico in cui approfondisce la biotecnologia, i fenomeni fisici e chimici della panificazione e l’arte del “toppings” delle pizze contemporanee. Grazie alle sue competenze è stato per alcuni anni nella squadra di Grandi Molini Italiani , uno dei più grandi gruppi molitori italiani, come istruttore e consulente, in un crescendo di esperienze lungo tutto lo stivale e in Europa. Collabora come tecnico e consulente con altri molini o produttori agroalimentari e viene spesso chiamato a fare da giudice in competizioni per pizzaioli professionisti in tutta Italia.
Nel 2017 approda a Disapore Caffè che si trasformerà in Disapore Caffè & Pizzeria Gourmet, all’interno dell’elegante circolo di tennis Mantoflex a Cecina dove, oltre a riscontrare sin da subito, grande successo di pubblico, sancito da altre prestigiose guide italiane, fra cui Touring Club Italiano e La guida ai sapori e ai piaceri La Repubblica Il mare della Toscana , propone corsi sia per amatoriali che per professionisti dell’arte bianca.
Sensibile al sociale, Gabriele offre anche corsi gratuiti per varie associazioni Onlus
Gli è stato assegnato nel 2018 l’Omino di Ferro, l’ambito riconoscimento conferito ogni anno, dall’amministrazione comunale, a personaggi di spicco della cultura, dello sport e dell’imprenditoria della città. Questo per i suoi successi e riconoscimenti delle più prestigiose guide italiane e per l’impegno profuso nell’organizzazione della prima edizione del festival della pizza Pizza Convivium”, svoltosi a Cecina nell’ottobre del 2018, a cui è seguita la seconda edizione nel maggio 2019.
Gabriele è stato protagonista in tv del format “Parola di chef” un programma monografico di Gambero rosso channel ; è stato ospite docente anche nel laboratorio Loretta Fanella Pastry lab per un corso di panificazione. Viene inoltre chiamato a tenere cooking show in varie manifestazioni, fra cui Maredivino Livorno nel novembre del 2019 e ad Enogastronomica a Firenze a dicembre 2019. Ha partecipato con alcuni eventi alla Tuscany Cocktail Week 2020 e Florence Cocktail Week 2020
Fra le molte attività, a Disapore vengono proposte periodicamente anche serate a tema con “percorsi di gusto” in abbinamento a cocktail, vini o birre con l’intervento di produttori e il commento di esperti e sommelier.
Non ultimo, Gabriele ha creato un format innovativo : KITCHEN GO, una dark kitchen, con sede a San Pietro in Palazzi, Cecina, ovvero un laboratorio con cucina che produce solo per la consegna a domicilio e che si avvale di un sistema tecnologico ed ecologico, grazie ad una flotta di veicoli completamente elettrici e dotati di un box anticondensa che mantiene la temperatura e permette di consegnare le pizze ed altri prodotti nella perfetta consistenza e ancora fragranti e in conformità ai parametri di igiene alimentare