
Giorno del Ricordo: al Real Collegio c’è la mostra “Da Pola a Lucca” che racconta con foto, documenti, ricordi e altro materiale il viaggio dei profughi istriani. È curata da Armando Sestini dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea lucchese
«Da Pola a Lucca» è il titolo della mostra in corso al Real Collegio, curata da Armando Sestani dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca e che rientra nelle iniziative organizzate dalla Provincia di Lucca in occasione del Giorno del Ricordo.
La mostra vuole indicare un viaggio, come evidenziato dal titolo della rassegna, iniziato nel Dopoguerra e approdato a Lucca, ma che non tralascia il passato e che affonda le sue radici negli anni del primo Novecento.
Molte famiglie conservano documenti, fotografie, pubblicazioni e altro materiale che possono permettere la ricostruzione della loro storia: le famiglie Fanucco e Sestani hanno messo da parte un consistente materiale sul loro passato, che si intreccia con la storia di città e territori che la storia ha attraversato spesso in modo convulso e violento. Un lavoro di raccolta e di archiviazione che è durato oltre un secolo e che oggi ci permette di mantenere viva la memoria di eventi non così lontani nel tempo.
Il viaggio raccontato è quello che porta a Lucca esuli dall’Istria in generale e, in particolare, dalla città di Pola, dove nazionalismi, guerre e totalitarismi si sono scontrati a danno di popolazioni che hanno subito sulla loro pelle deportazioni, stragi ed esodi.
La mostra è visitabile al Real Collegio – a ingresso gratuito – dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17.
E’ possibile effettuare anche visite guidate per le scuole, sempre dal lunedì al venerdì: in questo caso è necessaria la prenotazione che si può effettuare contattando la Provincia al numero 0583/417481 o scrivendo una mail a: scuolapace@provincia.lucca.it
Articoli Correlati
Giornata degli Etruschi a Massa Marittima: un volume per ricordare lo studioso Giovannangelo Campore...
L'Università Stony Brook (New York) assegna alla poetessa toscana Alba Donati il Premio Gradiva per ...
"Zio Vanja" di Čechov chiude la stagione di prosa del Teatro del Giglio di Lucca. Tre recite il 1°, ...
CORONAVIRUS / 387. Regione Toscana, altri 429 casi di positività al Covid-19, l'età media è di 50 an...