GIORNATE FAI DI PRIMAVERA / 2. Tutti i luoghi (oltre trenta) da visitare in Toscana. Dallo Stadio Franchi di Firenze al Cantiere Navale dell’Argentario

Un appuntamento che profuma di fiori, sparsi nell’aria frizzante dei primi giorni di primavera. E il Fai, il Fondo ambiente italiano, come sempre apre per le Giornate Fai di Primavera le porte e i cancelli di ville, palazzi, castelli, parchi, giardini, musei, chiese, oratori… un tourbillon di bellezza, di arte e di storia (sopra il titolo: schermata parziale del sito Internet del Fai riguardante i luoghi visitabili in Toscana nei giorni 23 e 24 marzo 2019).

Le Giornate, che si svolgono in tutta Italia, raggiungono quest’anno la loro 27ma edizione e in Toscana saranno oltre trenta i luoghi visitabili (circa 1.100 in tutta la penisola). Oltre al Teatro Manzoni di Pistoia /di cui abbiamo già parlato), si potranno vistare – grazie all’impegno dei volontari del Fai e dei giovani della stessa organizzazione, l’ex villa presidenziale del Gombo – San osare (Pisa), il Cisternone del Poccianti a Livorno (ovvero la maxi cisterna d’acqua dell’acquedotto), la cappella del convento di San Girolamo a Volterra, l’ex ospedale psichiatrico di San Salvi a Firenze (ma anche – nel capoluogo toscano – il complesso di San Firenze, il cenacolo di Andrea del Sarto, lo stadio Artgemio Franchi e il Salone del parlamento presso l’Hotel Bernini), Casa e Torre Campitelli a San Gimignano, Sansepolcro (il borgo antico), il Cantiere Navale dell’Argentario, vari palazzi storici a Pontremoli… Tutti i 34 luoghi toscani interessati sono “visitabili” online sul sito delle Giornate del Fai dove sono dettagliati tutti i luoghi e gli orari delle visite dei giorni 23 e 24 marzo.