Giornata mondiale Unesco sulla libertà di stampa: convegno a Lucca (Palazzo Bernardini, ore 16) il 3 maggio

Lucca celebra la giornata mondiale Unesco sulla libertà di stampa con il convegno “Antonio e Bartek: testimoni di un mondo di pace e dialogo”. L’appuntamento è per venerdì 3 maggio a Palazzo Bernardini a partire dalle ore 16.
Dal 1993, ogni 3 maggio – come si legge sul sito della Fondazione OdG della Toscana – viene celebrata la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, secondo quanto stabilito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e dalla Conferenza Generale dell’UNESCO, a seguito della Dichiarazione di Windhoek, in Namibia, sottoscritta per preservare il pluralismo e l’indipendenza dei media.
Il convegno di Lucca segue idealmente il World Press Freedom Day 2019, che quest’anno si svolgerà dall’1 al 3 maggio ad Addis Abbeba, in Etiopia, per ricordare i principi fondamentali della libertà di stampa, difendere i media dagli attacchi alla loro indipendenza e rendere omaggio ai giornalisti che hanno perso la vita nell’esercizio della loro professione. Proprio a due di loro, Antonio Megalizzi e Barto Pedro Orent-Niedzielski, è dedicato il convegno di Lucca: i due giornalisti vennero uccisi l’11 dicembre 2018 a Strasburgo mentre stavano inseguendo il sogno di raccontare un’Europa migliore, attraverso Europhonica, il progetto che racchiude un network di radio universitarie.
Tra i partecipanti la giornalista Carmen Lasorella, Palo Maria Mancarella, rettore dell’Università di Pisa, Paolo Collini, rettore dell’Università di Trento, Franco Bernabè, presidente Commissione Nazionale Italiana Unesco, Pietro Pietrini, direttore Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Alice Plata, segretario nazionale RadUni Ass. Operatori radiofonici Universitari e molti altri.
Al convegno parteciperà anche Carlo Bartoli, presidente di Odg Toscana che interverrà sul tema Etica e responsabilità nel giornalismo digitale.