
Giornata della Memoria 2020: tre incontri a Cecina con il docu-film “Molto. Una famiglia in fuga” dedicati alle scuole elementari e medie. Con Istoreco e Anpi
In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Cecina in collaborazione con l’Istituto Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno) e Anpi Cecina promuove tre giornate dedicate alle scuole elementari e medie (8 classi in totale) al Palazzetto dei Congressi in piazza Guerrazzi con la proiezione del docufilm “Molho. Una famiglia in fuga”.
Il primo incontro rivolto agli alunni delle elementari, durante il quale è intervenuta la direttrice di Istoreco Livorno Catia Sonetti, si è tenuto la mattina del 20 gennaio 2020. I prossimi saranno mercoledì 22 gennaio (per le scuole medie) con l’intervento di Laura Gambone di Istoreco e la testimonianza di Daniela Sarfatti (Comunità ebraica Livorno) e venerdì 24 (per le scuole elementari) con l’intervento di Marco Manfredi di Istoreco. A tutte le giornate partecipa anche l’assessore alla Cultura Lucia Valori.
Articoli Correlati
Due giorni di eventi agli Uffizi per festeggiare il bicentenario della fondazione del Consolato gene...
Lucca, nell'Auditorium del Conservatorio Boccherini una domenica sera (il 26 marzo alle ore 21) con ...
Carezze di libri da zero a cinque anni: alle Creste di Rosignano quattro appuntamenti con "Nati per ...
Palio della Costa Etrusca a San Vincenzo: fra Pasqua e Pasquetta tanti appuntamento in sella ai cava...