
Proietti e i “Cavalli di battaglia”: lo show al Verdi di Montecatini, poi tre serate su Raiuno (dal 14 gennaio)
Altri spettacoli nei teatri toscani. A cominciare da quello al Verdi di Montecatini Terme, che si addice alla tv e questa volta anche a Gigi Proietti. Infatti nel prime time (ore 20.40) di Raiuno e HD 501 di sabato 14, sabato 21 e sabato 28 gennaio 2017 proprio dal teatro toscano andrà in onda la trasposizione televisiva dello straordinario successo teatrale “Cavalli di battaglia”. Si tratta di uno spettacolo (la cui registrazione con il pubblico avviene nelle serate di mercoledì 11, 18 e 25 gennaio, ingresso a teatro entro le 20, biglietti da 34,50 euro) che pesca a piene mani nel vastissimo repertorio popolare, drammaturgico, canoro, mimico, poetico, parodistico, comico, umano, multiculturale di Gigi Proietti. L’attore sarà accompagnato in ognuna delle tre puntate da un’orchestra, un corpo di ballo e da ospiti che insieme a lui si esibiranno – appunto – nei “cavalli di battaglia” del proprio repertorio. “Cavalli di battaglia” costituisce il ritorno in tv di Proietti come one man show. Il programma di e con Proietti è stato scritto con Matteo Catalano, Stefano Disegni, Stefano Sarcinelli, Loredana Scaramella e Federico Andreotti. Le scene sono di Marco Calzavara, le luci di Fabio Brera, la produzione di Tre Tredici Trentatre s.r.l., la regia teatrale è dello stesso attore mentre quella televisiva è affidata a Gian Marco Mori.
Un altro personaggio del cinema e della tv, Barbara De Rossi, è invece protagonista dello spettacolo teatrale in scena mercoledì 11 gennaio 2017 alle 21,15 al Teatro comunale Giotto di Vicchio. E’ “Il bacio” di Ger Thijs. In un paesaggio evocativo di una via Crucis dell’anima, un uomo e una donna si incontrano e condividono un sentimento magico e struggente, dove trovano spazio anche la leggerezza, il candore, la fragilità.
La sera di mercoledì 11 gennaio appuntamento anche con Alessandro Benvenuti al Teatro del Popolo di Castelfiorentino in “L’avaro” di Moliere, la compagnia del Teatro Franco Parenti al Salvini di Pitigliano con “Gli innamorati” di Goldoni, Rocco Papaleo e Giovanni Esposito al Solvay di Rosignano con “Buena Onda” e Giuliana De Sio all’Aurora di Scandicci con “Notturno di donna con ospiti”.