
Fortissimissimo Festival a Firenze, concerto del pianista Filippo Gorini. In programma Brahms, Lachenmann e Beethoven
Secondo giorno per Fortissimissimo Firenze Festival, la rassegna curata da Andrea Lucchesini, che presenta il meglio dei giovani talenti della classica italiana al Conservatorio Cherubini di Firenze. La Stagione Concertistica 2018/19 degli Amici della Musica Firenze fino al 7 ottobre. Nella sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini, per la seconda giornata, venerdì 21 settembre alle 21, sarà Filippo Gorini il protagonista sul palcoscenico, per eseguire al pianoforte il Brahms delle 7 Fantasie op.116, Ein Kinderspiel di Lachenmann e la Sonata n.32 in do minore op.111 di Beethoven.
Filippo Gorini è stato vincitore del Concorso “Telekom-Beethoven” di Bonn nel 2015, ottenendo anche il Premio del pubblico in semifinale e in finale. Negli ultimi anni si è esibito in alcune delle più prestigiose sale internazionali, fra cui Konzerthaus di Berlino, Gewandhaus di Lipsia, Beethovenhalle di Bonn, Società del Quartetto di Milano, Laeiszhalle ed Elbphilharmonie di Amburgo, Herkulessaal di Monaco e, inoltre, a Mosca, Londra, Varsavia, Bruxelles e Pechino. Nel 2016 è stato in tournée in Germania con la Klassische Philharmonie di Bonn, e ha debuttato in recital al Beethovenfest di Bonn. Ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica del Lichtenstein, la Filarmonica Slovacca e l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Nella stagione 2018/19 debutterà alla Tonhalle di Zurigo, negli Stati Uniti e in Canada, in Australia con la Melbourne Symphony Orchestra e, in Italia, con l’Unione Musicale di Torino, l’Orchestra Sinfonica Siciliana e l’Orchestra “G. Verdi” di Milano. Nell’agosto 2017 ha inciso il primo disco con le “Variazioni Diabelli” di Beethoven, registrato presso la Beethovenhaus di Bonn e pubblicato per l’etichetta Alpha Classics; l’incisione ha ricevuto il “Diapason d’Or”, cinque stelle da The Guardian e da BBC Music Magazine, e il “Supersonic Award” di Pizzicato. Studia con Alfred Brendel privatamente, con Maria Grazia Bellocchio presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo e con Pavel Gililov presso il Mozarteum di Salisburgo. Ha frequentato masterclass con Andrei Jasinski, Andrei Gavrilov, Alexander Lonquich, Louis Lortie, Benedetto Lupo e Peter Donohoe. Il suo repertorio si estende dal barocco ad autori contemporanei, come Stockhausen, Boulez, Sciarrino e Adès.
Nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2018.
Informazioni al numero 055/607440 e sul sito www.amicimusicafirenze.it Ingresso 5 euro.